Mutamenti nel romeno di immigrati in Italia

Mutamenti nel romeno di immigrati in Italia

Più di un milione di famiglie romene vive in Italia mantenendo tuttavia forti legami con il Paese di origine. I romeni sperimentano per la prima volta nella storia uno spostamento di così grande portata fuori dai confini della loro terra. L'Italia, a sua volta, affronta solo recentemente il fatto di diventare meta d'immigrazione. Il volume analizza i mutamenti nel romeno lingua d'origine degli immigrati, in contatto con un'altra lingua romanza, l'italiano, da loro appreso come seconda lingua. Questa è una ricerca sul repertorio linguistico della comunità immigrata romena di prima generazione in Italia, con particolare focalizzazione sul mutamento nella lingua romena. Per l'impostazione della ricerca e il tipo di analisi dei fenomeni individuati, viene dato un contributo originale alla linguistica generale, alla linguistica romena e agli studi sull'emigrazione. Sono stati esaminati dati orali raccolti con particolare cura del metodo - di un campione rappresentativo per età, sesso, tempo di emigrazione e professione di immigrati romeni in Italia. Infatti, prima di passare all'interpretazione dei dati linguistici, viene illustrato come i fattori extra-linguistici (prestigio, valori, aspetti psicosociali ecc.) agiscono sugli usi linguistici, andando (o meno) nella direzione del mantenimento della lingua romena in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insolite escursioni. 70 suggestivi itinerari in Piemonte e Valle d'Aosta
Insolite escursioni. 70 suggestivi itine...

Davide Zangirolami, Daniela Zangirolami
Storia delle Olimpiadi. Con CD-ROM
Storia delle Olimpiadi. Con CD-ROM

Giorgio Viberti, Stefano Jacomuzzi, Paolo Viberti
Dammi la mano. Testo di religione cattolica. Guida per l'insegnante. Per il 1º ciclo
Dammi la mano. Testo di religione cattol...

Bruna Taraddei, Francesca Sgarrella