Città stagionali. Rigenerazione urbana oltre il turismo

Città stagionali. Rigenerazione urbana oltre il turismo

Le urbanizzazioni per il turismo balneare realizzate negli anni '50-70 rappresentano un'eredità consistente del fervore edilizio che accompagnò la crescita "miracolosa" dei paesi a economia capitalistica come l'Italia. Alcuni interventi sono opere di architetti prestigiosi, ma moltissimi altri sono scaturiti da logiche speculative di mercato e, pertanto, al margine delle riflessioni intellettuali. Proprio tale cospicua produzione edilizia ha assunto un ruolo fondamentale nella grande trasformazione dei litorali. In questo saggio, l'attenzione è rivolta ai modelli progettuali, alle "visioni" professionali, ma anche alle scelte amministrative, alle pratiche sociali e alle trasformazioni degli spazi che hanno contribuito a cambiare i paesaggi costieri. In quest'ottica, il volume propone uno sguardo inedito sugli insediamenti nati per il turismo balneare di massa, sulle anonime "seconde case" che divennero l'elemento portante di un immaginario collettivo che legava l'identità dei gruppi sociali agli stili di vita dei modelli di consumo, sugli effetti della pianificazione urbanistica legata a politiche urbane di espansione sbilanciate sull'idea di "valorizzazione turistica" come catalizzatore di crescita economica piuttosto che come occasione di qualificazione dello spazio abitato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale
Anna dai capelli rossi. Ediz. integrale

Lucy M. Montgomery, Lucy Maud Montgomery, R. Guarnieri
Veleni di Stato
Veleni di Stato

Gianluca Di Feo
Lo psichiatra era matto
Lo psichiatra era matto

Andreoli Vittorino
I nostri atti ci seguono
I nostri atti ci seguono

D. Rondoni, Paul Bourget
Come un volo di rondini
Come un volo di rondini

Maxwell William
Le regole dell'inganno
Le regole dell'inganno

Reich Christopher
Dolci colline di sangue
Dolci colline di sangue

Spezi Mario, Preston Douglas
La strada di Smirne
La strada di Smirne

Antonia Arslan