La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori...

La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori...

L'opera è finalizzata a delineare l'impostazione delle relazioni di attestazione previste nei concordati preventivi ex artt. 160 e ss. L.F., negli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis L.F. e nei piani di risanamento ex art. 67 comma III lett. d) L.F. Dette relazioni, previste ex lege, costituiscono un elemento essenziale per l'accesso ai predetti istituti di risoluzione della crisi. Il legislatore, tuttavia, ha omesso di definirne i caratteri sostanziali demandandone l'impostazione alla giurisprudenza, alla dottrina accademica e alla prassi professionale. Il testo mira ad individuare le "best practices" in tema di redazione delle relazioni in parola. All'interno dell'opera è illustrato un possibile percorso di attestazione che possa guidare il professionista nella stesura della sua relazione. Viene, infatti, approfondita ogni verifica che l'attestatore deve porre in essere, offrendo, per ciascuna di esse, spunti pratici sulle tecniche di revisione all'uopo suggerite.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori...
  • Autore: Filippo Salvardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Economia - Ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788891706461
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Con la scusa della libertà
Con la scusa della libertà

Sergio Notari, William Blum
La paperina e la palla rossa
La paperina e la palla rossa

Barbara Nascimbeni, B. Nascimbeni, Stefano Bordiglioni
L'amore ai tempi del colera
L'amore ai tempi del colera

Gabriel García Márquez
Sotto la rete
Sotto la rete

Argia Micchettoni, Iris Murdoch, A. Micchettoni
Scritti postumi. 3.I manoscritti berlinesi (1818-1830)
Scritti postumi. 3.I manoscritti berline...

Giovanni Gurisatti, Arthur Schopenhauer
Le grand jeu. Scritti di Roger Gilbert-Lecomte e René Daumal
Le grand jeu. Scritti di Roger Gilbert-L...

Gilbert-Lecomte Roger, Daumal René
Lady Lollipop
Lady Lollipop

Dick King-Smith
Johnny il seminatore
Johnny il seminatore

Francesco D'Adamo
La favola pitagorica. Luoghi italiani
La favola pitagorica. Luoghi italiani

Giorgio Manganelli, A. Cortellessa