La distribuzione pubblica organizzata del teatro. Prospettive future

La distribuzione pubblica organizzata del teatro. Prospettive future

I circuiti teatrali rappresentano una struttura importante per lo spettacolo dal vivo, che è stata capace di dare un senso nuovo allo spettacolo negli ultimi 40 anni, sia per quello che ha fatto e proposto a livello territoriale e locale, sia per la diffusione quasi capillare e omogenea fra le diverse regioni del nostro paese. Poiché il loro ruolo è fondamentale, il testo ne analizza l'orizzonte a cui essi si rifanno, con teorizzazioni e proposte che intendono dare un concreto contributo per una svolta, per un radicale cambiamento. Le performing arts in generale e l'attività teatrale in particolare devono essere in grado di trovare in se stesse la forza di autoriformarsi e di rinnovarsi. Il volume - che si rivolge particolarmente agli operatori dello spettacolo - ambisce ad una visione pasoliniana delle res dello spettacolo intese come: "il sapere e il modo d'essere di un paese nel suo insieme, ossia la qualità storica di un popolo con l'infinita serie di norme, spesso non scritte, e spesso addirittura inconsapevoli, che determinano la sua visione della realtà e regolano il suo comportamento".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto dei segreti
Il segreto dei segreti

al-Jiilani, Abd al-Qadir
SP 41 Riviera spezzina, Deiva, Framura, Bonassola, Levanto
SP 41 Riviera spezzina, Deiva, Framura, ...

Marco Fuoco, Stefano Tarantino
SP 42B Cinque Terre 1:25.000
SP 42B Cinque Terre 1:25.000

Marco Fuoco, Stefano Tarantino
SP 43 Golfo dei Poeti, La Spezia, Lerici, Bocca di Magra, Portovenere 1:25.000
SP 43 Golfo dei Poeti, La Spezia, Lerici...

Marco Fuoco, Stefano Tarantino
Taguelmoust
Taguelmoust

Ceron Otello
Maria voleva le ali
Maria voleva le ali

Elisa, Sala Borin