Ferrante Aporti tra Chiesa, Stato e società civile. Questioni e influenze di lungo periodo

Ferrante Aporti tra Chiesa, Stato e società civile. Questioni e influenze di lungo periodo

In occasione di quattro convegni svoltisi, in successione, a San Martino dall'Argine, a Mantova, a Cremona e a Brescia, tra il 2008 e il 2009, si è voluto discutere su Ferrante Aporti e sul suo tempo, ma con uno sguardo al nostro presente e al nostro futuro. ll volume originato da tale dibattito, nelle sue quattro sezioni (immagini ragionate dai fondi aportiani tra Cremona e Mantova, le questioni e i temi teologici, etici, pedagogici, la rete dei rapporti nella società ottocentesca, prospettive di lungo periodo nelle proposte culturali per l'infanzia), offre al lettore il quadro articolato di una riflessione civile che seppe declinarsi in concreti laboratori dell'educare e diffondersi ben al di là di un dato contesto e di un dato arco temporale, in dialettica interazione con una necessaria analisi etico-politica, antropologicamente e teologicamente fondata. Ventun contributi di diversi autori e due note introduttive restituiscono il quadro di una ricerca aportiana in movimento, che ha tratto spunto dalla celebrazione del 150° anniversario della morte, ma che si è dilatata, in occasioni e momenti temporalmente diversificati, in nuovi approfondimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rossa e il nero
La rossa e il nero

Sergio Pucciarelli
Impraessiones
Impraessiones

Germano Burro
Binberbus
Binberbus

Mario Travaglione
Investire in Cina
Investire in Cina

Maria Francescone
Le vieux prodige
Le vieux prodige

Giorgio Cesati Cassin
La casa turchese
La casa turchese

Irene Giannini
El sabor de Cuba
El sabor de Cuba

Filippo M. Banci
Mostro dentro
Mostro dentro

Alberto Criscuolo
Post scriptum
Post scriptum

Sheyla Bobba
Sette volte un uomo
Sette volte un uomo

Enrico Sortino
Sarti si sbaglia
Sarti si sbaglia

Alessandro Prandini