Essere in un gesto. I sensi dell'adozione

Essere in un gesto. I sensi dell'adozione

In questo libro gli autori hanno provato a raccontare l'adozione dall'esperienza di gruppo con adolescenti adottati. Perché Essere in un gesto? Essere in un gesto rimanda alla potenza della nascita, il gesto di nascere che determina il nostro esistere. Gesti sono anche l'abbandono, come l'accogliere in adozione. Attimi che hanno determinato la vita di tutti, dei ragazzi, dei genitori biologici e dei genitori adottivi. Essere in un gesto racconta di adolescenti, protagonisti di questa storia che parla di corpi vivi e in movimento. Essere in un gesto racconta, poi, anche dell'essere in gruppo. "Esserci", dicono loro, è quello che conta, avere scelto di condividere un tempo e un luogo, in cui non c'è bisogno delle parole, basta un gesto, per capirsi e sentirsi. Partendo dai vissuti, gli autori hanno provato a raccontare quanto sentito, attraverso linguaggi scientifici, filosofici e psicologici. Per questo motivo hanno esplorato prima di tutto i saperi, per passare poi al racconto dell'esperienza proseguendo con la storia del gruppo fino all'esplorazione dei "sensi dell'adozione". Tatto, gusto, olfatto, udito e vista, intesi proprio come sensazioni del corpo e insieme, i significati che questa esperienza può avere in sé. Con questo libro gli autori intendono parlare sia al mondo delle famiglie, genitori e figli, sia agli operatori. L'obiettivo è fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell'esperienza adottiva.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli enti preposti, le norme tecniche e i sistemi di gestione integrati
Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli ent...

Capone Antonio, Jirillo Rita, Rocchi Andrea
Metodi e strumenti di valutazione nel ciclo di vita
Metodi e strumenti di valutazione nel ci...

Chiara Bonfigliuoli, Giovanni Michelini, M. Pinelli, Giovanni Bortolotti
La lune esiste?
La lune esiste?

Ferro Pasquale
Ballata Beirut
Ballata Beirut

Gentili Claudia
Verità nascoste
Verità nascoste

Vincenzo, Bonicelli della Vite
Sicurezza ed esercizio ferroviario. Sviluppi attuali e prospettive della ricerca
Sicurezza ed esercizio ferroviario. Svil...

Baldassarra Alessandro, Antognoli Marco, Barbina Claudio
Destini
Destini

Nicola Magrone