La ricerca empirica in educazione. Esempi e buone pratiche

La ricerca empirica in educazione. Esempi e buone pratiche

Fare ricerca in ambito educativo - ma non solo - richiede al ricercatore la padronanza di specifiche competenze di ricerca, che non è possibile acquisire con il solo studio della letteratura di riferimento. La grande scommessa consiste proprio nel passare dalla teoria alla ricerca sul campo, con tutte le sfumature, le contraddizioni e le variabili, non sempre controllabili, che tale passaggio, soprattutto in ambito educativo, porta con sé. Questo lavoro si prefigge di accompagnare lo studioso alle prime armi nel compiere tale salto senza perdere di vista il rigore e la scrupolosità proprie di una ricerca scientifica. Con un richiamo costante alla teoria, l'autrice propone molteplici esempi di applicazione di strategie di ricerca in ambito educativo, sottolineando le buone pratiche, ma anche i possibili errori e le inesattezze che potrebbero inficiare la validità e l'attendibilità di una ricerca rendendone inutili, o addirittura fuorvianti, i risultati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linguaggio naturale e selezione darwiniana
Linguaggio naturale e selezione darwinia...

M. Primo, Paul Bloom, F. Ferretti, Steven Pinker
Fiabe motorie. Movimento, fantasia, creatività. Con DVD
Fiabe motorie. Movimento, fantasia, crea...

M. Pia Albanese, Patrizio De Rossi, Antonio Mazzoni
La magia nella fiaba. Itinerari e riflessioni
La magia nella fiaba. Itinerari e rifles...

Franco Cambi, Sandra Landi, Gaetana Rossi