La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali

La perversione sadomasochistica. L'aggressività nelle relazioni oggettuali

Il libro - pensato per un pubblico di psicologi e psicoterapeuti, ma scritto in maniera tale da poter essere fruibile anche da un lettore non specialista analizza principalmente il ruolo dell'aggressività nelle relazioni oggettuali, con riferimento particolare all'ambito del disturbo sadomasochistico che, qualora si presenti come una patologia strutturata, travalica la sfera della sola sessualità e si estende a livello dei rapporti interpersonali. Oltre alle dinamiche interpersonali cariche di rabbia, aggressività e svalutazione, vengono mostrate anche le radici relazionali arcaiche del disturbo, legate alle prime relazioni oggettuali. Clinicamente, inoltre, l'analisi delle relazioni aggressive rivela sempre una fantasia sottostante conscia o inconscia, che implica un rapporto specifico tra un aspetto del Sé e un aspetto di un Altro significativo. Lo scopo primario di un individuo divorato dall'aggressività è di distruggere l'oggetto sul quale è diretto, in realtà, sia un bisogno sia un desiderio. Nel sadomasochismo, come nelle altre parafilie, si sviluppa una modalità difensiva di relazione che diventa una strategia adattiva per colmare un vuoto e, allo stesso tempo, difendersi dalla rabbia e dalla svalutazione che rischiano di distruggere l'oggetto. Oltre ai problemi diagnostici e clinici, la parte finale del libro si occupa dei trattamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Servizi e tecniche di enogastronomia. Cucina. Con espansione online. Per gli Ist. professionali alberghieri
Servizi e tecniche di enogastronomia. Cu...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sala e vendita. Per gli Ist. professionali alberghieri. Con espansione online
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sa...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Mandala magici. 2.
Mandala magici. 2.

Martha Bartfeld, A. Pivi
Valutazione delle abilità di scrittura. Analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici. Per la 1ª classe elementare
Valutazione delle abilità di scrittura....

Tamara Malaguti, Paola Giovanardi Rossi
Parole in libertà (vigilata)
Parole in libertà (vigilata)

Andrea Di Stefano, Erminia Bellini
Patente europea
Patente europea

Di Leone Pasquale, Giampietro Guido
Genetica generale
Genetica generale

Hartl Daniel L., Snyder Leon A., Freifelder David
La pienezza della vita
La pienezza della vita

Jiddu Krishnamurti
Che cos'è la pragmatica
Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi
Commentario al Codice civile. Tutela dei diritti. Pegno. Ipoteche (artt. 2784-2899 del Cod. Civ.)
Commentario al Codice civile. Tutela dei...

F. Galgano, Pietro Zanelli, Gino Gorla