Vite di città. Trasformazioni territoriali e storie di formazione nel quartiere Bicocca di Milano

Vite di città. Trasformazioni territoriali e storie di formazione nel quartiere Bicocca di Milano

La zona Bicocca di Milano, insieme alla limitrofa Sesto San Giovanni, è stata attraversata da tutte le vicissitudini del Novecento: dal trionfo dell'industrializzazione alla affannosa ricerca di una nuova configurazione quale luogo residenziale e di servizi, tra i quali l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, che introduce una discontinuità rispetto alla storia e agli assetti produttivi della zona ma che, nello stesso tempo (con la scelta del nome), rappresenta un tenue tentativo di preservare e diffondere memoria. Il libro è il prodotto di curiosità scientifica attorno a ciò che è successo alle persone che risiedono in zona Bicocca, a come queste hanno vissuto e percepito i suoi cambiamenti e come tali cambiamenti hanno modificato il loro modo di vivere il quartiere, di conferirgli senso, di educare e di essere educate. Frutto di una ricerca qualitativa, che ha interessato donne e uomini di diverse collocazioni anagrafiche e sociali, il lavoro è allo stesso tempo il risultato di un percorso di attivazione e autoformazione collegato all'insegnamento di Pedagogia sociale del corso di laurea in Scienze dell'educazione. Il volume contiene gli scritti di: Barbara Barbato, Annalisa Erika Benini, Lisa Brambilla, Monica Micelli, Annamaria De Leo, Matilde Pozzo, Marialisa Rizzo, Sergio Tramma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Odissea-Iliade
Odissea-Iliade

Omero, Bonfiglio Marco
Religione e religioni: prospettive di tutela, tutela della libertà
Religione e religioni: prospettive di tu...

E. Venafro, G. De Francesco, C. Piemontese
La longevità di un'impresa bancaria. La Banca di Credito Popolare di Torre del Greco
La longevità di un'impresa bancaria. La...

Mariniello Lina F., D'Amore Mariano, Fiume Raffaele
I Network System. Un modello interpretativo delle reti tra aziende e non aziende. Evidenze empiriche dal distretto di Solofra
I Network System. Un modello interpretat...

Giuseppe Iuliano, Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio