Psicologia clinica perinatale per le professioni sanitarie e psicosociali. 2: Genitorialità e origini della mente del bambino

Psicologia clinica perinatale per le professioni sanitarie e psicosociali. 2: Genitorialità e origini della mente del bambino

La Psicologia clinica perinatale è una nuova disciplina plurispecialistica che si costituisce nell'integrazione di molteplici e differenti altre discipline psicologiche, medico-sanitarie e sociali - ed è rivolta alla promozione di un'assistenza ai genitori e alle famiglie, per aiutarli nelle difficoltà del loro percorso genitoriale. Quello che si struttura in un individuo nel periodo perinatale e nei primi anni di vita è la base che condizionerà ogni successivo apprendimento nel corso della vita: il cervello infatti matura già in epoca fetale in base a quanto può apprendere a funzionare nei primi tempi di vita. Ciò dipende non semplicemente da quanto i genitori si possono dedicare al loro bambino, ma anche dalla qualità della loro mente inconscia, così come si era strutturata nel loro cervello quando a loro volta erano neonati e bambini. Il volume affronta e descrive i principali problemi psichici, medico-sanitari e sociali dello sviluppo del bambino e della genitorialità. Una particolare attenzione è rivolta agli aspetti clinici relativi a specifiche quanto attuali tematiche: fattori di rischio e di protezione nelle relazioni precoci genitore-bambino, maltrattamenti e traumi infantili, maternità in adolescenza, madri migranti e loro bambini, progetti di affido, adozione, implicazioni sociali e giuridiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Modelli di prestazione nella pallavolo della serie A2. Con DVD
Modelli di prestazione nella pallavolo d...

Gulinelli Flavio, Cristofani Luca
Le catene muscolari. 3.La pubalgia
Le catene muscolari. 3.La pubalgia

Léopold Busquet, P. Raimondi, Leopold Busquet
Excel 2007 macro e VBA
Excel 2007 macro e VBA

Salvaggio Alessandra