Diciannovesimo rapporto sul turismo italiano 2012-2013

Diciannovesimo rapporto sul turismo italiano 2012-2013

Il Rapporto sul Turismo Italiano, pubblicato in Italia da ormai trent'anni, costituisce il documento di economia e politica del turismo più continuo e di più lunga tradizione. Questa edizione esce a trent'anni dalla presentazione del primo Rapporto sul Turismo Italiano tenutasi a Roma nel maggio 1984; un esordio abbastanza inatteso ma subito in grado di attivare un'accesa discussione. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti e come testimonianza storica presentiamo a parte un testo che celebra tale ricorrenza arricchito dal racconto del "backstage" del Rapporto e dalla selezione dei passaggi più significativi di ogni edizione. L'interesse che il turismo ha suscitato negli ultimi anni a livello governativo, culminato con la presentazione del Piano Strategico Turismo Italia 2020, sembra avere subito una battuta d'arresto per l'attuale arenarsi dello stesso, mentre si è avuto un passaggio di competenze interessante dal Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e dello Sport al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo; un passaggio che lascia ben sperare dopo che il Ministro competente ha affermato che i beni culturali rappresentano l'attività più rilevante per l'Italia, a condizione che le due parti si integrino davvero fra loro, producendo un valore aggiunto reciproco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Petali di tempo
Petali di tempo

Carlo Luffarelli
Musica del cuore
Musica del cuore

Pistarà Anna
Plazer
Plazer

M. Beatrice Di Castri, Maria B. Di Castri
Poesie per star seduti
Poesie per star seduti

Melchionda Giovanna
Sogni in versi
Sogni in versi

Donato Danza
Fiori siderali
Fiori siderali

Balsamo Ive, Ive Balsamo
Accesso remoto
Accesso remoto

Bonaveri Fausta