Marketing in Italia. Per la competitività e la customer experience

Marketing in Italia. Per la competitività e la customer experience

Fare marketing oggi, tra la crisi economica e i ritmi incalzanti dell'innovazione, significa riuscire a trovare un giusto equilibrio tra tradizione e cambiamento, razionalità ed emotività, metodicità e creatività. Significa offrire alla clientela esperienze dove siano coniugati i vantaggi della standardizzazione (leggasi costi) con quelli della personalizzazione (leggasi qualità percepita nella customer experience), in una "quadratura del cerchio" capace di "dare di più a meno e meglio". Questa nuova edizione, ampiamente aggiornata, di Marketing in Italia propone una visione a 360° gradi del fare marketing, ribadendo i fondamentali storici, da un lato, e proponendo le più recenti impostazioni, dall'altro. Avvicina dunque teoria e pratica, specializzazione e integrazione, globalità e localismo, quantità e qualità, umanità e tecnologia, in una miscela che ci auguriamo possa dare il giusto propellente a chi si deve lanciare nell'arena della competizione con l'energia dei giovani e la saggezza degli adulti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna della domenica
La donna della domenica

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Lettera sull'«Umanismo»
Lettera sull'«Umanismo»

Heidegger Martin
Godel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante
Godel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda...

Douglas R. Hofstadter, G. Trautteur
L'io della mente. Fantasie e riflessioni sul sé e sull'anima
L'io della mente. Fantasie e riflessioni...

Dennett Daniel C., Hofstadter Douglas R.
Le statue d'acqua
Le statue d'acqua

Jaeggy Fleur
Enten Eller. Vol. 4: Un frammento di vita
Enten Eller. Vol. 4: Un frammento di vit...

Søren Kierkegaard, A. Cortese