Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere

Imprese femminili e crisi economica. Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere

Inserito nell'ambito degli studi dedicati all'imprenditorialità, questo volume presenta i risultati di un'indagine promossa dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Pesaro-Urbino (CNA), realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. L'obiettivo della ricerca è stato quello di analizzare l'impatto che la crisi economica ha avuto sulle microimprese della provincia di Pesaro-Urbino, con l'intento di rispondere ai seguenti quattro quesiti: qual è stato l'andamento delle performance aziendali durante la recessione?; quali strategie hanno adottato le imprese per far fronte alla crisi?; come si sono modificati i rapporti con il sistema bancario e l'accesso al credito?; la gestione della conciliazione tra vita lavorativa e vita privata è cambiata durante la recessione? Il lavoro si concentra soprattutto sulle donne imprenditrici, prime protagoniste dell'indagine svolta, al fine di comprendere se le imprese femminili hanno vissuto e affrontato la crisi in modo analogo alle imprese maschili oppure no. Il lavoro, unendo la prospettiva teorica ai risultati della ricerca empirica, offre uno spaccato significativo e attuale del mondo imprenditoriale femminile e maschile, che ben illustra le criticità, le opportunità e le sfide strategiche che si delineano per le imprese, per le associazioni imprenditoriali e per i policy maker del territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'insegnante di religione. Un cristiano con la passione per l'educare. Linee di riflessione, testimonianze e prospettive
L'insegnante di religione. Un cristiano ...

A. Bollin, diocesi Vicenza Ufficio Irc
L'epistemologia di Gaston Bachelard
L'epistemologia di Gaston Bachelard

Georges Canguilhem, Dominique Lecourt, R. Lanza, M. Magni, F. Bonicalzi
Il razionalismo applicato
Il razionalismo applicato

Bachelard Gaston