Politiche sociali innovative e diritti di cittadinanza

Politiche sociali innovative e diritti di cittadinanza

Il testo si propone di analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali. La sfida dell'innovazione sociale è ineludibile per la società contemporanea, sempre più capillarmente attraversata dalle grandi questioni relative alla ricerca del benessere soggettivo e intersoggettivo e al tempo stesso segnata da una perdurante crisi economica e di legittimazione dello Stato. L'innovazione introdotta nelle policies è indirizzata verso il superamento di una prospettiva di segmentazione delle politiche stesse e dei servizi, verso l'incentivazione e il sostegno alle connessioni relazionali, alla reticolarità, all'activity e all'empowerment sia a livello personale che sociale. Concetti come partecipazione, partnership, cittadinanza e advocacy, si rivelano fattori trasversali strategici per politiche sociali adeguate e personalizzate, nella prospettiva di un nuovo welfare inclusivo, partecipato e attivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grande enciclopedia della gastronomia
Grande enciclopedia della gastronomia

Marco Guarnaschelli Gotti
Enciclopedia universale dei numeri
Enciclopedia universale dei numeri

Paolo Frassi, Daniela Nicolò, Piergiorgio Odifreddi, Adriana Pancaro Silvestri, Luciano Revelli, Georges Ifrah
Goya
Goya

Paola Rapelli
Vermeer
Vermeer

Maurizia Tazartes
Il capitale umano
Il capitale umano

Gary S. Becker, M. Staiano