Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

L'evoluzione dei profili qualitativi e quantitativi della domanda di trasporto e di servizi logistici, espressa dalle diverse filiere produttive, ha determinato una crescente rilevanza delle funzioni assolte dalle infrastrutture logistiche puntuali e, in particolare, dai centri logistici. Le attività produttive e i servizi cui tali infrastrutture sono deputate divengono determinanti per la competitività, non solo delle singole imprese che di essi si avvalgono, ma anche di intere filiere produttive e del tessuto imprenditoriale di vasti ambiti territoriali. Nonostante il diffuso interesse di studiosi e practitioners nei riguardi dei centri logistici, sono ancora circoscritti i contributi monografici che affrontano in modo organico questa tematica. La mancanza di una tassonomia condivisa si accompagna alla carenza di strumenti analitico-concettuali consolidati, atti a comprendere le funzioni e i contenuti delle attività relative alle diverse tipologie di centri logistici. L'obiettivo principale del volume è dunque quello di delineare un quadro concettuale per l'analisi delle caratteristiche strutturali nonché dei profili strategici e di governance dei centri logistici, avvalendosi di un approccio tipico degli studi di management.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The roman town
The roman town

Sandro Colussa
Canto a due voci. Viaggio in Brasile
Canto a due voci. Viaggio in Brasile

Francesca M. Magnabosco, Francesco M. Conte
Viaggio a Siracusa. Uno strumento per la conoscenza della città e i suoi dintorni
Viaggio a Siracusa. Uno strumento per la...

F. Marin, A. Giannone, F. Anastasi, M. Rubulotta, Giovanni Conti, A. Wright
Racconti da viaggio
Racconti da viaggio

Cuppini Alessandro