Non più caste. Carmelo Palladino e la Prima Internazionale

Non più caste. Carmelo Palladino e la Prima Internazionale

La Napoli che esce dal convulso decennio garibaldino. La nascita della Prima Internazionale in Italia. I primi vagiti di un movimento operaio ancora da venire e un Risorgimento che si prolunga stancamente. Le jacquerie contadine e la Rivoluzione nell'Italia della belle époque. Un affascinante viaggio nella storia attraverso la tormentata vita di Carmelo Palladino, internazionalista della prima ora insieme a Carlo Cafiero, Giuseppe Fanelli ed Errico Malatesta. Un lavoro che getta luce su un personaggio chiave della nostra storia, finora rimasto indebitamente in ombra. "Uno scavo storiografico notevole, condotto su fonti archivistiche di prima mano e sull'ampio utilizzo della bibliografia esistente. [...]. La ricerca non riguarda solo la puntuale ricostruzione del rapporto tra il rivoluzionario garganico e il contesto politico e socio-economico nazionale e internazionale entro il quale egli agiva, ma ci restituisce anche la psicologia e le idee di Palladino che, sulla scia di Bakunin, concepiva l'uguaglianza come abolizione della divisione gerarchica del lavoro sociale attraverso un'istruzione integrale, uguale per tutti." (Dalla Prefazione di Giampietro Berti).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antony and Cleopatra. Con CD Audio
Antony and Cleopatra. Con CD Audio

William Shakespeare, Shakespeare
Dizionario dei sinonimi e dei contrari. Con grammatica essenziale della lingua italiana. Con CD-ROM
Dizionario dei sinonimi e dei contrari. ...

Michele Giocondi, Piero Marovelli
Il decameron
Il decameron

V. Branca, Giovanni Boccaccio