Genere e partecipazione politica

Genere e partecipazione politica

Il libro intende fornire un quadro analitico per leggere il complesso rapporto tra partecipazione politica e genere. La partecipazione politica è un fenomeno multidimensionale capace di esprimersi con sfumature differenti a seconda dei contesti e dei soggetti coinvolti. Le questioni sulle quali si coordinano i contributi qui raccolti sono quindi varie, e spaziano dalle specificità del coinvolgimento femminile e maschile rispetto alla dimensione quantitativa e sostanziale, alle asimmetrie di potere decisionale tra donne e uomini nelle istituzioni. Adottando un taglio teorico ed empirico i contributi analizzano da un lato le relazioni che si (ri)configurano tra i movimenti delle donne e altri tipi di movimenti sociali e dall'altro le forme dell'attivismo politico stesso. Queste analisi che si estendono anche oltre i confini nazionali utilizzano come lente primaria, ma non unica, il genere, cercando di comprendere se e con quali modalità questa dimensione venga inclusa ed elaborata come questione chiave delle forme di partecipazione e mobilitazione che emergono nel contesto dell'attuale crisi economica e politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'immortalità
L'immortalità

Guido Tanca
My private. Escape from Italy. Ediz. multilingue
My private. Escape from Italy. Ediz. mul...

Casavecchia Barbara, Danieri Anna
Nessun dolore
Nessun dolore

Papaleo Riccardo
Il tempio della speranza
Il tempio della speranza

Alessandro Beroncello, Alessandro Bertoncello, Alessandro Bartoncello
Il messaggero del sole
Il messaggero del sole

Platani Enrico
Il bosco dei tre picchi
Il bosco dei tre picchi

Armillotta Annarita