Capitale psicologico. Un asset chiave del terzo millennio

Capitale psicologico. Un asset chiave del terzo millennio

L'era digitale del terzo millennio origina competenze e approcci personali diversi rispetto al passato. Il vantaggio competitivo oggi più che mai è raggiungibile attraverso la liberazione e lo sviluppo delle potenzialità psicologiche positive delle persone, ovvero della dotazione di cui ciascuno è portatore e che può efficacemente esprimersi in prestazione. In questo volume, il capitale psicologico è inteso come il patrimonio psicologico che caratterizza un individuo rispetto a un altro e che facilita l'espressione dei talenti di cui ciascuno è portatore. E necessario un ripensamento dei modelli di selezione, sviluppo e gestione delle risorse umane, in ottica di comprensione delle caratteristiche individuali e della messa a disposizione di leve organizzative capaci di creare un contesto favorevole all'espressione delle massime potenzialità collettive che, a differenza del capitale tradizionale, non possono essere facilmente imitate. Questo libro, che propone i lavori di alcuni tra i più accreditati autori e ricercatori nel campo della psicologia applicata alle organizzazioni, tratta di componenti del Capitale Psicologico come personalità, autoefficacia, determinazione, resilienza, ottimismo, valori individuali, motivazione, della loro influenza sulla prestazione lavorativa e delle caratteristiche del contesto necessarie alla loro ottimizzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le solite ingiustizie
Le solite ingiustizie

Angela Civera
Anna cambia nome
Anna cambia nome

Angela Civera
Sole e Tobia
Sole e Tobia

Angela Civera
Estate tragica
Estate tragica

Angela Civera
Tutti con lui...
Tutti con lui...

Angela Civera
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale
Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al p...

Giusti Laura, Di Mauro Leonardo, Russo Adolfo
L'evangeliario di San Marco
L'evangeliario di San Marco

Giordano Brunettin, G. Ganzer, Cesare Scalon, Uve Luowig
La riduzione dei tempi di trattamento. Impianti postestrattivi e carico immediato
La riduzione dei tempi di trattamento. I...

Covani Ugo, Wilson Thomas G., Cornelini Roberto
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Con gadget
Chiavi dicotomiche eugea: gli alberi. Co...

Gianumberto Accinelli, A. Baruzzi, G. Sandrolini