Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio

Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio

Una forma di turismo culturale, tematica, integrata e sostenibile, in cui lo spirito del luogo si assapora nel piatto e si indaga nella visita del territorio e dell'azienda di produzione: il turismo enogastronomico, se ben progettato, gestito e sperimentato, è una vera risorsa per l'economia e la riscoperta (sensoriale) degli spazi geografici. Questo manuale, che ha già incontrato il favore di numerose aziende agroalimentari, operatori turistici, ristoratori, amministratori, comunicatori, turisti appassionati, studenti e curiosi, viene ora edito in una terza versione, ulteriormente aggiornata e ampliata con best practice e nuovi casi che diventano modelli validi al di là dei confini geografici o temporali. Il testo vuole essere un vademecum da seguire per pianificare, costruire e proporre esperienze che affondino le radici nel terroir. Cantine vitivinicole, birrerie, caseifici, frantoi, distillerie e altre realtà produttive, professionisti dell'ospitalità e centri di informazione gastronomica diventano protagonisti di un sistema territoriale in grado di motivare un viaggio. Consigli pratici, un approccio fortemente interdisciplinare, un linguaggio semplice e la presentazione di casi di studio reali caratterizzano un testo di marketing che nasce dall'esperienza diretta, maturata dagli autori in centinaia di sopralluoghi in Italia e all'estero.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Re per sempre
Re per sempre

Cochran Molly, Murphy Warren
La ricetta della gioia
La ricetta della gioia

Maddalena Togliani, Paul Pearsall
Ricordati di me
Ricordati di me

Jack Curtis, Pietro Ferrari
Riflessi in un occhio d'oro
Riflessi in un occhio d'oro

Carson McCullers, Irene Brin
Il risveglio dell'abisso
Il risveglio dell'abisso

John Wyndham, Giorgio Monicelli
Il ritorno di Teseo
Il ritorno di Teseo

Renault Mary
Romàns
Romàns

N. Naldini, Pier Paolo Pasolini
La rosa del Tibet
La rosa del Tibet

Davidson Lionel