Federico Caffè a cento anni dalla nascita

Federico Caffè a cento anni dalla nascita

Il volume raccoglie gli studi presentati nella Giornata in onore di Federico Caffè, nel centenario della sua nascita. Il convegno si è svolto il 12 novembre 2014 all'Università Roma Tre, che ha dedicato a Federico Caffè la Scuola di Economia e Studi Aziendali. Sono qui pubblicati gli scritti di Nicola Acocella, Giuseppe Ciccarone, Giancarlo Corsetti, Manuela D'Apice, Marcello De Cecco, Mario Draghi, Maurizio Franzini, Luciano Milone, Mario Panizza, Guido M. Rey, Piero Roggi, Gian Cesare Romagnoli, Giovanni Scarano, Stefano Scarpetta, Mario Tiberi, Mario Tirelli, Ignazio Visco. Federico Caffè è stato un grande pensatore ed economista, un uomo generoso, ma riservato e schivo al tempo stesso. Di lui non vanno ricordate solo la dedizione all'insegnamento, alla ricerca e ai giovani, ai poveri e agli emarginati, ma anzitutto l'umanità di un grande maestro. Fu un riformatore solitario e a volte sconfitto, ma riusciva a comunicare questa sua passione sociale soprattutto ai giovani, coltivando in loro la tensione e la speranza di cambiare il mondo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nodi del destino
I nodi del destino

Barbara Taylor Bradford
Ricorda
Ricorda

Barbara Taylor Bradford
L'eredità di un sogno
L'eredità di un sogno

Barbara Taylor Bradford
Una vera donna
Una vera donna

Barbara Taylor, Bradford
Sempre di più
Sempre di più

Barbara Taylor, Bradford
La voce del cuore
La voce del cuore

Barbara Taylor, Bradford
Un posto per me nel tuo cuore
Un posto per me nel tuo cuore

Barbara Taylor, Bradford
Un segreto è per sempre
Un segreto è per sempre

Barbara Taylor, Bradford
L'uomo giusto
L'uomo giusto

Barbara Taylor, Bradford
Amore lontano
Amore lontano

Barbara Taylor, Bradford
Un sogno tutto nuovo
Un sogno tutto nuovo

Barbara Taylor, Bradford
Una stella splende a Broadway
Una stella splende a Broadway

Barbara Taylor, Bradford