Info cult. Nuovi scenari di produzione e uso dell'informazione culturale

Info cult. Nuovi scenari di produzione e uso dell'informazione culturale

Di cultura in Italia si parla molto. I dati sconfortanti sui consumi culturali e sul tasso di lettura hanno persino incrementato il discorso pubblico su questo tema. In generale sui media l'informazione culturale c'è. E tuttavia è un campo ancora poco frequentato dalla riflessione sociologica e da ricerche empiriche. Il volume vorrebbe anzitutto rispondere a questa parziale lacuna. Basato su un'articolata ricerca dell'Osservatorio News-Italia, su dati e fonti dell'informazione culturale, Info Cult offre una ricognizione sistematica della produzione e degli usi dell'informazione culturale di oggi e dei suoi effetti sociali. E risponde a molti degli interrogativi più urgenti della nostra contemporaneità: quali sono le fonti di informazione privilegiate? Qual è il ruolo giocato da internet e dagli altri media digitali? C'è ancora bisogno di mediazione e mediatori? Quale piattaforma conta di più nelle scelte di consumo? Quali sono i temi che gli italiani associano maggiormente all'idea di cultura? Quali sono i nuovi linguaggi e i nuovi scenari?
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra economia e politica: l'internazionalizzazione di Finmeccanica, Eni ed Enel
Tra economia e politica: l'internazional...

Francesco Renda, Roberto Ricciuti
Il museo di storia naturale dell'Università degli studi di Firenze. Le collezioni geologiche e paleontologiche. Ediz. italiana e inglese
Il museo di storia naturale dell'Univers...

L. Rook, Simonetta Monechi, S. Monechi, Lorenzo Rook
Aeroelastic phenomena and pedestrian-structure dynamic interaction on non-conventional bridges and footbridges
Aeroelastic phenomena and pedestrian-str...

Mannini Claudio, Borri Claudio
Language, cognition and identity. Extensions of the endocentric/exocentric language typology
Language, cognition and identity. Extens...

Emanuela Cresti, Iorn Korzen