Crisi aziendale e prevenzione. Metodologie e modelli per prevedere il prevedibile

Crisi aziendale e prevenzione. Metodologie e modelli per prevedere il prevedibile

Il volume si pone l'obiettivo di analizzare la problematica di evitare il possibile verificarsi di una situazione di crisi aziendale, evidenziandone il legame implicito con l'efficace svolgimento delle pratiche tipiche del controllo di gestione. Richiamando il framework del crisis management quale processo di tutela dalle crisi aziendali articolabile nei due distinti momenti della prevenzione e del governo di una crisi in atto, il presente lavoro si focalizza in particolare sulla prima delle due fasi, illustrando le diverse metodologie proposte dalla dottrina economico-aziendale per garantire la sopravvivenza di una data azienda. A tale scopo, dopo aver illustrato il processo di "modelling" nei termini di metodologia utile ad agevolare la comprensione di una qualunque situazione complessa, il volume offre una disamina di numerosi modelli adottabili per comprendere maggiormente la complessità specifica delle realtà aziendali ed evitare così il verificarsi di possibili situazioni di crisi. Articolandoli in tre principali categorie (tradizionali, innovativi e multidimensionali) sulla base delle diverse metodologie di elaborazione che ne sono il presupposto, nel lavoro sono posti in evidenza i principali vantaggi e svantaggi legati all'utilizzo di numerosi strumenti proposti dalla dottrina economico-aziendale per supportare il costante monitoraggio dello stato di salute dell'azienda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La zampata dell'orso
La zampata dell'orso

Giancarlo Ferron
Cattivi bambini
Cattivi bambini

Enrico Galiano
Grand hotel des guitars. Piccoli racconti a forma di grandi chitarre
Grand hotel des guitars. Piccoli raccont...

Fraschini Simone, Saladini Gino, Bigi Massimo