Eduardo de Filippo e il teatro del mondo

Eduardo de Filippo e il teatro del mondo

Nel progettare i lavori del convegno internazionale "Eduardo De Filippo e il teatro del mondo", l'Ateneo federiciano si è posto l'obiettivo di ridisegnare la geografia e la storia delle traduzioni di Eduardo nel mondo, dall'Europa all'America, dall'Africa all'Oriente, e, seguendo Umberto Eco, ha affrontato il nodo della traduzione come negoziazione tra le lingue e del traduttore come colui che nel negoziare deve arrendersi "a dire quasi la stessa cosa", dal momento che una lingua con la sua cultura non può essere restituita nella sua complessità da altre lingue e da altre culture. Inoltre ha aperto in modo pionieristico due capitoli, quello delle riscritture dei testi eduardiani per le comunità di emigrati oltreoceano, con la commistione di dialetto napoletano e parlate meridionali, e quello del dialogo tra la drammaturgia italiana e le drammaturgie del pianeta. Infine ha scelto di verificare in quale misura Eduardo sia un classico della contemporaneità e di focalizzare l'impegno civile di Eduardo per il recupero e la rieducazione dei ragazzi a rischio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ambientalista scettico. Non è vero che la Terra è in pericolo
L'ambientalista scettico. Non è vero ch...

Valentina Pecchiar, Bjorn Lomborg
Leadership. Una storia di coraggio e di successo
Leadership. Una storia di coraggio e di ...

Renato Pera, Rudolph Giuliani, Ken Kurson
Facciamo una festa!
Facciamo una festa!

Yoko Uchida, A. Mikiko, Hiroshi Takase, Silverio Pisu
Ermitage. San Pietroburgo
Ermitage. San Pietroburgo

Alessandra Fregolent
Il vento non sa leggere
Il vento non sa leggere

Richard Mason, A. Pandolfi, Amina Pandolfi
L'universo in raggi X. La ricerca del fuoco cosmico dai buchi neri allo spazio intergalattico
L'universo in raggi X. La ricerca del fu...

Giacconi Riccardo, Tucker Wallace H.
Hulk
Hulk

Peter David, Giuseppe Settanni
ILife con un clic
ILife con un clic

John Tollett, Robin Williams