Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra

Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra

All'indomani dell'unità d'Italia la scuola fu investita del compito di instillare nelle giovani generazioni un nuovo sentimento di cittadinanza, fondato su un profondo amore per la giovane patria, che doveva far leva anche sulle bellezze naturalistiche e storico-artistiche della penisola. Grazie all'utilizzo di fonti ormai classiche della storia della scuola, come i libri di lettura, i sussidiari per le scuole elementari e i quaderni scolastici, nonché di fonti di particolare rilievo ancora tutte da esplorare, come gli almanacchi scolastici, la presente pubblicazione offre un originale quadro d'insieme sulla rappresentazione dei beni culturali e paesaggistici promossa nella scuola italiana tra il periodo post-unitario e il secondo dopoguerra. I saggi raccolti in questo volume consentono di approfondire il tema della formazione del sentimento nazionale e del processo di costruzione dell'identità civile e politica delle nuove generazioni, dimostrando come anche il patrimonio culturale e naturale della penisola sia stato chiamato a contribuire in modo significativo all'ambizioso progetto del 'fare gli italiani', tenacemente perseguito dalla scuola italiana - se pur con modi e forme diversi a seconda delle varie fasi storiche - nel corso del primo secolo di storia unitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Internet. Com'è fatta e come funziona
Internet. Com'è fatta e come funziona

Michael Troller, Preston Gralla
Il computer. Come è fatto e come funziona
Il computer. Come è fatto e come funzio...

Timothy Edward Downs, Ron White, Timothy E. Downs
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini

Stefano Chiodaroli, Diego Abatantuono, Maurizio Sangalli, Giorgio Centamore
Io terrorista
Io terrorista

Isabel Pisano
Il culto del Mac
Il culto del Mac

Leander Kahney
Cars. Automobili da leggenda
Cars. Automobili da leggenda

Viviana Chiarlo, Maria Teresa Dotti, Michel Zumbrunn, Robert Cumberford
La cabina 102
La cabina 102

Raffaella Belletti, Sherry Garland, Vanna Vinci
Flanagan 007
Flanagan 007

Andreu Martín, Jaume Ribera, Maria Bastanzetti
Mozart a Milano
Mozart a Milano

Armando Torno