Educare alla consapevolezza ecomonica. Proposte multidisciplinari per la promozione del benessere

Educare alla consapevolezza ecomonica. Proposte multidisciplinari per la promozione del benessere

L'educazione alla consapevolezza economica rappresenta un aspetto importante nella formazione dei cittadini ed è globalmente riconosciuta come un fondamentale elemento di stabilità e di sviluppo socioculturale. A partire dagli approcci al benessere e all'educazione economica in ottica interdisciplinare (socio-psico-pedagogica) si vuole attuare un passaggio culturale che ponga le condizioni per cui l'educazione economica e finanziaria divenga, nella società, una cultura necessaria per la costruzione ed il mantenimento del benessere individuale e sociale. La pedagogia e le altre scienze umane, tradizionalmente poco coinvolte sul tema dell'educazione economica, possono fornire elementi utili in modo che l'"alfabetizzazione economica" non resti solo un problema di contenuti, ma anche di modalità e di significati. Nella prima parte del volume, Trame, gli interventi dei ricercatori affrontano la consapevolezza economica attraverso prerogative disciplinari psicologiche, sociologiche e pedagogiche. Nella seconda parte, invece, si narrano esperienze educative in Contesti differenti per età e approcci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Vinko Puljic, Roberto Morozzo della Rocca
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray
La sorgente di luce
La sorgente di luce

Geronimo Giglio
Canzone per la notte
Canzone per la notte

Chris Abani, S. Marinelli
Senza traccia
Senza traccia

M. Nati, David Levien
Straniero in terra straniera
Straniero in terra straniera

Robert A., Heinlein
In senso inverso
In senso inverso

Philip K., Dick
Il mago della foresta
Il mago della foresta

Robin Hobb, G. Massari
TVUKDB. Il diario
TVUKDB. Il diario

F. Valentina
La saga di Monster Girl
La saga di Monster Girl

Stefan Ljungqvist, R. Nerito