La famiglia della pubblicità. Stereotipi, ruoli, identità

La famiglia della pubblicità. Stereotipi, ruoli, identità

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Se la pubblicità, attraverso le sue narrazioni, partecipa alla costruzione simbolica del nostro immaginario collettivo, il volume cerca di evidenziare come si stabilisce la correlazione tra modelli testuali e modelli reali e quali sono gli effetti che ne derivano. Analizzando un vasto corpus di pubblicità italiane (o rivolte al mercato italiano), raccolte tra il 2007 e il 2017, il volume cerca di comprendere i meccanismi grazie ai quali i testi pubblicitari riescono a intervenire nel processo di costruzione dell'immagine della famiglia e a determinarne la variazione - o il consolidamento - di fronte alle nuove tendenze emergenti. Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria; uno spazio particolare viene riservato allo stereotipo della famiglia italiana, che continua a incidere significativamente anche nelle rappresentazioni più attuali. Soffermandosi poi sui diversi modelli di famiglia proposti dalla pubblicità italiana, l'autrice guarda infine alla rappresentazione dei ruoli familiari: dall'identità femminile, oggetto di molti studi negli ultimi anni, all'identità maschile, che spesso non viene resa nella sua complessità. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari, che mette in luce le modalità rappresentative capaci di incidere in modo "riflesso" sulla realtà sociale.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di marketing
Fondamenti di marketing

Elena Cedrola, Jim Blythe, F. Guaraldo
Il complex istituzionale. Il doppio legame all'origine della conoscienza
Il complex istituzionale. Il doppio lega...

Ruben Baiocco, Caterina T. Baiocco
Avventure dello stampatore Zollinger
Avventure dello stampatore Zollinger

M. Stracquadaini, Pablo D'Ors
Nipote di Rameau (Il)
Nipote di Rameau (Il)

E. Cavazzoni, A. Frassineti, Denis Diderot
Creatività
Creatività

Garroni Emilio