Work-Based learning. Il valore generativo del lavoro

Work-Based learning. Il valore generativo del lavoro

La formazione duale è il focus delle attuali politiche europee come risposta all'esigenza di migliorare l'occupabilità dei giovani e come contrasto al deficit di competenze per la transizione nel mondo del lavoro. Il volume si interroga quindi su come le scuole e il mondo del lavoro possano creare le condizioni per un'alternanza di qualità: come considerare il rapporto tra formazione e sviluppo della persona grazie a una tutorship agentiva e a un contesto "abilitante"? Quale il ruolo dei tutor in azienda e degli insegnanti a scuola? Quali i processi cognitivi attivati nei giovani, quali le modificazioni del rapporto con i saperi e con la formazione delle competenze-chiave? La prima parte ricostruisce accuratamente il contesto europeo del Work-Based Learning in un'ottica comparata, il quadro giuridico-normativo in Italia e la dimensione storica dell'evoluzione del concetto pedagogico di lavoro. Nella seconda parte, grazie a una ricerca empirica su un campione di scuole, centrata su uno strumento tassonomico originale basato sulla categoria pedagogica della formatività, sono tracciate, insieme agli esiti dell'indagine, significative ipotesi progettuali e possibili linee di governance dell'Alternanza scuola-lavoro Il volume offre spunti di riflessione e indicazioni operative per chiunque operi nel settore della formazione duale. Il volume, introdotto dalla prefazione di Massimiliano Costa, è integrato da una postfazione di Umberto Margiotta sugli aspetti fondativi del paradigma della formatività.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal primo giorno. L'album ricordo della mia infanzia. Ediz. illustrata
Dal primo giorno. L'album ricordo della ...

Muller Ruth, Saviozzi Adriana
Pinocchio. Con CD audio
Pinocchio. Con CD audio

F. Fiorin, Carlo Collodi
Batik e tie&dye
Batik e tie&dye

Eliana Masala
Il segreto della vallata
Il segreto della vallata

Remo Squillantini, A. Lugli, Nan Chauncy, Antonio Lugli
Aut-aut
Aut-aut

K. M. Guldbrandsen, Søren Kierkegaard
Homo viator. Percorsi negli spazi dello spirito (3 vol.)
Homo viator. Percorsi negli spazi dello ...

Giuliana Scimé, L. Braslin, Roberto Dotti
Notarius
Notarius

Gianfranco Lugano