Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto

Geografia e fiction. Opera, film, canzone, fumetto

Il volume intende studiare il rapporto tra geografia e fiction adottando un punto di vista particolare, che mette in primo piano la territorializzazione configurativa in quanto ambito della rappresentazione artistica ed emozionale. L'idea di base è che la fiction rappresenti una simulazione di territorialità al tempo stesso performativa e metaforica. Simulazione di territorialità che è esplorata in alcuni casi studio esemplari, come l'opera Die Zauberflöte di Mozart, il cinema di Wes Anderson, le canzoni di Paolo Conte e i graphic novel di Gipi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Competenze linguistiche e comprensione testi per l'ammissione ai Tirocini Formativi Attivi
Competenze linguistiche e comprensione t...

Silvia Tagliaferri, Massimo Drago, Paola Borgonovo
Silenzi
Silenzi

Suárez Karla
Il parco
Il parco

Mihail Patru
Le due rivoluzioni francesi
Le due rivoluzioni francesi

Ferrero Guglielmo
Il romanzo di Cagliostro
Il romanzo di Cagliostro

Quatriglio Giuseppe
Calcio criminale
Calcio criminale

Pierpaolo Romani
Lettere dal centro del mondo. 1951-1988
Lettere dal centro del mondo. 1951-1988

Leonardo Sciascia, Mario La Cava
Liberalismo
Liberalismo

Hayek, Friedrich A. von