Open innovation made in Italy. Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane

Open innovation made in Italy. Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane

Il volume si propone di esaminare il fenomeno dell'open innovation da vari punti di osservazione: dal panorama delle strategie d'implementazione, all'approfondimento su possibili barriere (organizzative, culturali, strategiche), dalla funzione del trasferimento tecnologico università-industria ai temi di policy, fino all'utilizzo degli strumenti di corporate venturing e corporate venture capital. Le imprese italiane possono adottare il paradigma dell'innovazione aperta nelle proprie strategie di ricerca e sviluppo? In uno scenario industriale in cui il mantenimento del vantaggio competitivo è fortemente determinato dalla capacità d'innovazione, e dove tale prerogativa sta divenendo via via più complessa, questo libro vuole interrogarsi sulle prospettive dell'adozione del paradigma d'innovazione aperta per affrontare efficacemente le strategie d'impresa e rilanciare la sfida dell'innovazione nel nostro Paese. L'opportunità di attivare efficaci politiche di open innovation risiede nella capacità di dotarsi di idonei sistemi organizzativi e cognitivi, resi possibili non solo da risorse economiche e figure dedicate e capaci di gestire con efficienza i nuovi processi, ma anche da un adeguato mindset imprenditoriale, dal coinvolgimento del top management, e anche dalla fiducia e collaborazione tra i partner. L'attuazione di pratiche di open innovation necessita di capacità d'intermediazione ad ampio spettro, in grado di gestire aspetti tecnici, organizzativi e culturali, nello scambio tra network qualificati ed interdisciplinari di attori dell'impresa, della ricerca e della finanza. Attraverso adeguate politiche di collaborazione ed innovazione aperta, aziende consolidate e startup possono scambiarsi risorse strategiche, generare opportunità per entrambi e determinare un "modello italiano" di trasferimento tecnologico e sviluppo dell'innovazione. Un testo per imprenditori, manager d'impresa, ricercatori e per chi voglia un approccio esaustivo al tema dell'open innovation in Italia.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Open innovation made in Italy. Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane
  • Autore:
  • Curatore: Giuseppe Iacobelli
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Azienda moderna
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 248
  • Formato:
  • ISBN: 9788891779021
  • Biblioteconomia - Gestione biblioteche

Libri che ti potrebbero interessare