Il territorio in scena. Dieci anni di residenze Etre

Il territorio in scena. Dieci anni di residenze Etre

A dieci anni dalla fondazione, Associazione Etre ha deciso di invitare le sue Residenze a raccontarsi, a narrare l'esperienza di uscire dal teatro e stare nelle comunità. La forma della residenza è una modalità che le arti contemporanee praticano da molto tempo, per il teatro è un punto di un equilibrio mobile e mosso, tra territorio e compagnia, tra creazione e precarietà, tra tempo e luogo. Si tratta di un teatro che interpreta i bisogni dei territori, raccoglie e restituisce racconti, dialoga con cittadini che chiama per nome, trasloca e si adatta ad ogni nuova casa, provoca le comunità e tenta un incontro attraverso lo spettacolo dal vivo. L'esperienza di questo incontro è qui presentata in due parti: la collezione dei racconti scritti dalle compagnie stesse (a cura di Stefano Laffi) e l'analisi dei dati quantitativi emersi dalla somministrazione di questionari ai pubblici delle residenze (a cura di Andrea Maulini). Ne esce il ritratto in prima persona di un'avventura che dura da 10 anni, e il responso dei pubblici che l'hanno seguita. Associazione Etre è un network che raccoglie residenze teatrali e multidisciplinari che hanno sede in Lombardia. L'associazione si adopera per sostenere le attività di rete, lo scambio di buone pratiche e la nascita di progettualità comuni tra le sue residenze. Per Etre è importante supportare il lavoro delle residenze accompagnandole in un percorso di continua crescita e investire nel costruire ponti con l'Europa e le altre organizzazioni internazionali.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Il territorio in scena. Dieci anni di residenze Etre
  • Autore:
  • Curatore: Stefano Laffi, Andrea Maulini
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Lo spettacolo dal vivo
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 146
  • Formato:
  • ISBN: 9788891780133
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare