Macchine predittive. Come l'intelligenza artificiale cambierà lavoro e imprese

Macchine predittive. Come l'intelligenza artificiale cambierà lavoro e imprese

L'intelligenza artificiale (IA) è in grado di fare qualcosa di apparentemente impossibile ai nostri occhi: far scoccare la scintilla della vita nelle macchine. Macchine che guidano automobili, che investono in borsa e persino che insegnano ai bambini. Affrontare il cambiamento epocale che l'IA porta con sé può essere paralizzante. In che modo le aziende dovranno attrezzarsi, riorganizzarsi, ripensare le loro strategie, i governi stabilire adeguate politiche industriali e sociali e le persone pianificare le loro vite in un mondo che sarà così diverso da quello che conosciamo? Di fronte a tanta incertezza, alcuni analisti indietreggiano terrorizzati, mentre altri azzardano previsioni di un impossibile futuro radioso. In questo libro, tre eminenti economisti adottano un punto di vista originale e guardano all'IA come a uno strumento in grado di rendere estremamente economico formulare delle previsioni. Con un solo colpo magistrale liberano così l'IA dall'alone magico in cui è avvolta e, utilizzando alcuni principi fondamentali delle scienze economiche, fanno chiarezza sulla rivoluzione in corso, fornendo una base per l'azione di CEO, manager, policy maker, investitori e imprenditori. Intesa come mezzo per previsioni a basso costo, l'IA rivela tutte le sue straordinarie potenzialità. Le previsioni sono infatti al cuore delle decisioni prese in condizioni di incertezza, decisioni che permeano la nostra vita e quella delle nostre aziende. Gli strumenti predittivi aumentano la produttività, permettendo il funzionamento delle macchine, gestendo i documenti, comunicando con i clienti. Poiché l'incertezza limita le strategie, una migliore capacità predittiva può suggerire diverse modalità di affrontare i mercati e creare opportunità di nuovi business. Analitico, ma al contempo molto concreto, "Macchine predittive" segue la sua logica inesorabile per spiegare come affrontare i cambiamenti che si affacciano all'orizzonte. L'impatto dell'IA sarà profondo, ma il quadro economico di riferimento per comprenderlo è sorprendentemente semplice.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pome del bel fioretto
Il pome del bel fioretto

Domenico da Prato, R. Gentile
Tipicamente città
Tipicamente città

pavese Giulia, Giovanni Caprio, Giulia Pavese
Organic Universe
Organic Universe

Conforto Giuliana
Le case moderne e la salute
Le case moderne e la salute

Bartolomeo Audisio