Lo spazio perduto. Trasformazioni urbane e modernizzazione a Piazza Armerina nel XIX secolo

Lo spazio perduto. Trasformazioni urbane e modernizzazione a Piazza Armerina nel XIX secolo

La modernizzazione delle città nel corso del XIX secolo è perseguita attraverso una serie, non sempre coordinata, di azioni volte a modificare lo spazio urbano perché rispondesse meglio alle esigenze del progresso incalzante e delle borghesie urbane emergenti. In Italia, peraltro, a partire dal 1860 la questione si connette con la costruzione del nuovo Stato unitario e con la necessità di integrare con il resto della Nazione le regioni annesse dopo l'azione garibaldina. In questo quadro, anche nelle piccole città, anche nell'interno di una regione, la Sicilia, già allora destinata alla marginalità rispetto alle dinamiche nazionali, determinano i loro effetti fatti di inedita rilevanza: il progressivo affermarsi del trasporto su ruota, la necessità di dotare le città di dispositivi necessari a tutelarne le condizioni igienico-sanitarie, quella di realizzare un sistema di edifici pubblici attraverso i quali erogare i servizi che lo Stato unitario doveva garantire, l'esigenza di nuovi luoghi pubblici di autorappresentazione della classe emergente, quella borghesia urbana plurale che, anche in centri minori, presentava una estensione superiore alla media. Le vicende che riguardano Piazza Armerina, città capo-comarca dalla fine del XVI secolo, poi capoluogo di distretto dal 1817, quindi sottoprefettura fino al 1927, sono rappresentative di ciò che accade nelle città-nodo del sistema insediativo siciliano tra gli anni della riforma borbonica e l'inizio del XX secolo. Il volume raccoglie gli esiti di una ultraventennale attività di indagine svolta in numerosi archivi e disvela la pervasiva e definitiva modificazione dello spazio urbano determinata a seguito di quelle innovazioni.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spagna settentrionale (Vecchia Castiglia e Léon, Euskadi, Cantabria e Asturie, Galizia, Aragona, Barcellona, Catalogna)
Spagna settentrionale (Vecchia Castiglia...

Mark Ellingham, C. Bertani, John Fisher
Toscana
Toscana

Mark Ellingham, D. Cavazzuti, Tim Jepson, I. Musco, Jonathan Buckley, A. Guazzi
Sud ovest Usa
Sud ovest Usa

Greg Ward, M. Rossi, P. D'Oro
Romania
Romania

Tim Burford, Dan Richardson
Praga
Praga

Luisa Pece, Margherita Bossetti, Rob Humphreys, Tim Nollen, Ilaria Musco
Lisbona
Lisbona

Bob Taylor, Margherita Bossetti, Amanda Tomlin, Mauro Morellini, Matthew Hancock, Ilaria Musco
Cuba
Cuba

Fiona McAuslan, M. C. Giordano, Matt Norman, G. Olivieri, E. Contu
Egitto
Egitto

Davide Amante, Daniel Jacobs, Jessica Jacobs, Dan Richardson, Ornella Ciarcià, Nadia Castelnuovo
Bretagna e Normandia
Bretagna e Normandia

Greg Ward, Carla Bertani
Amsterdam
Amsterdam

Phil Lee, Jack Holland, Carla Bertani, Martin Dunford
Francia del sud
Francia del sud

Anna Guazzi
Roma
Roma

T. Daniotti, S. Galante, Martin Dunford