Pricing. Gestire i prezzi per aumentare i profitti

Pricing. Gestire i prezzi per aumentare i profitti

Questo testo illustra i principi fondamentali del pricing, aspetto importantissimo per la profittabilità dell'azienda ma poco trattato perché difficile e interdisciplinare. Come si calcolano i prezzi? Spesso si va un po' per abitudine: si ricaricano i costi oppure ci si adegua a ciò che fa la concorrenza. In realtà si può fare di meglio. A che cosa serve il pricing? Esso consente di rispondere a queste domande. Il modo in cui calcolo i prezzi di vendita è corretto? Se abbasso i prezzi venderò di più: ma mi conviene? Meglio agire sui costi oppure sui prezzi? Non tutti i clienti sono uguali: quali sono quelli che mi fanno guadagnare di più? Se cambio i miei prezzi cosa faranno i concorrenti? Quali sono i prodotti o servizi che mi rendono di più? Esiste un prezzo "giusto"? Chi si deve occupare dei prezzi in azienda? Come posso far capire il mio valore al cliente così che smetta di chiedere sconti? Questo libro ha un taglio pratico e di immediata applicazione in azienda: indica il percorso da seguire e porta esempi e casi di successo; il linguaggio è semplice e chiaro, perché gli autori sono impegnati ogni giorno nella realtà dell'azienda.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle siciliane: 1
Novelle siciliane: 1

Pirandello Luigi
Il vento nelle tasche
Il vento nelle tasche

Carpinelli Manuela
Briciole di fantasia
Briciole di fantasia

Linda Dal Checco
Endocrinologia e metabolismo. Sommario per l'odontoiatria
Endocrinologia e metabolismo. Sommario p...

Trimarchi Francesco, Cucinotta Domenico
La collana di raminga
La collana di raminga

Costabili Ginevra
Informatica di base
Informatica di base

Lotronto Roberto
Edoardo Milesi. Architettura sensibile
Edoardo Milesi. Architettura sensibile

D. Ferrari-Frankland, Marco Del Francia, Carlo Pozzi, Leonardo Servadio