Attaccamenti multipli. Psicologia dei legami contemporanei

Attaccamenti multipli. Psicologia dei legami contemporanei

Nel tempo dominato dalla tecnica, dalla velocità produttiva, dalla prestazione orientata al risultato quantificabile, dalla funzionalità di prodotti sempre più aggiornati e sostituibili, anche i legami hanno subìto una profonda mutazione transitando, come direbbe Bauman, dallo stato solido a quello liquido. Se lo sviluppo procede a partire dalle relazioni che ci concepiscono, che viviamo ed interiorizziamo, le nuove modalità relazionali ci impongono una rilettura dei temi cari alla psicoanalisi e alla psicologia in genere: la costanza d'oggetto, l'incapacità dell'attesa e della tolleranza alla frustrazione, la ricerca spasmodica del godimento e la morte del desiderio, il ritorno al princìpio di piacere e la confusione tra intimità e sessualità, la deviazione nello sviluppo delle emozioni complesse, l'evaporazione della figura paterna. Per provare a dare un significato all'insicurezza relazionale del nostro tempo, fino alle espressioni più esasperate di psicopatologia, la chiave di lettura seguirà un tema centrale: quello dell'attaccamento, precursore di un sano o problematico sviluppo della personalità. Si evidenzierà così, grazie ai nuovi contributi delle Neuroscienze, della Gruppoanalisi e della Psicologia Psicodinamica, come il concetto di "monotropia", tanto caro a Bowlby, il padre della teoria dell'attaccamento, non sia più facilmente adattabile al nostro contesto, caratterizzato da nuove strutture e dinamiche familiari. Oggi sembra forse più adeguato parlare di attaccamenti multipli e multipli Sé; un'interessante ricerca correlazionale condotta dagli autori si soffermerà sull'attaccamento fraterno, argomento finora poco esplorato ed esaminato.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fino alla morte ed oltre
Fino alla morte ed oltre

Gianfranco Panvini
Breve storia dell'antichità
Breve storia dell'antichità

Gehrke Hans-Joachim
Via d'erba
Via d'erba

V. Ferraro, B. M. Balestra, Asar Eppel', Bianca Maria Balestra, Valeria Ferraro
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti d'oggi
Elogio della rosa. Da Archiloco ai poeti...

Carla Poma, Guido Davico Bonino
Animali della fattoria
Animali della fattoria

Daniele Nannini
Il sentiero della speranza
Il sentiero della speranza

F. Bruno, Dominique Manotti
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche esplicite per farlo impazzire sul pavimento, sul tavolo di cucina, o più semplicemente a letto
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche...

Maria Grazia Gini, Linda Lou Paget
single jungle
single jungle

Sarah Mlynowski
Morte e rinascita delle lingue. Diversità linguistica come patrimonio dell'umanità
Morte e rinascita delle lingue. Diversit...

Claude Hagège, Luisa Cortese