Sviluppo immobiliare e rigenerazione urbana. Perché alcuni progetti hanno successo e altri falliscono

Sviluppo immobiliare e rigenerazione urbana. Perché alcuni progetti hanno successo e altri falliscono

La storia dei progetti di sviluppo immobiliare è fatta di risultati straordinari, a volte irripetibili, e di clamorosi insuccessi. Quali sono i passi da seguire per raggiungere i primi ed evitare i secondi? Perché alcuni progetti, nonostante le premesse teoriche favorevoli, sono naufragati? Come individuare correttamente i fattori critici e operare con successo in un mercato sempre più competitivo e imprevedibile? In che modo è possibile promuovere l'innovazione nel settore immobiliare, tradizionalmente conservatore, e generare benefici tangibili per tutti i portatori di interesse? Il testo intende rispondere a queste e ad altre domande, cercando di evidenziare i passaggi logici, le strategie e le azioni che devono essere messe in atto per minimizzare i rischi e massimizzare il valore nelle operazioni di sviluppo, evidenziando anche l'importanza della consapevolezza e della visione strategica sul lungo termine di chi interviene sul territorio. In particolare, il contributo degli autori è orientato a inquadrare il prodotto edilizio/immobiliare come un prodotto industriale che, come altri, richiede fasi di lavoro e azioni che possono rivelarsi decisive: l'osservazione delle tendenze globali che possono determinare impatti sui mercati; lo studio attento del contesto economico-sociale e ambientale di riferimento; la definizione di value proposition uniche e personalizzate; una corretta strategia di comunicazione e, soprattutto, la capacità di gestire il processo secondo le logiche del project management. Il volume, che si fonda su numerose esperienze dirette, si propone di definire delle linee-guida, sottolineando non solo come i fattori "soft" contribuiscano ad attivare traiettorie virtuose nei processi di sviluppo ma anche come sia cruciale un approccio integrato e multidisciplinare: le tecnologie e gli strumenti sono efficaci solo se guidati da una visione e da obiettivi chiaramente definiti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lacrime di cristallo
Lacrime di cristallo

Alessandra Petrelli, Catherine Lim, A. Petrelli
Il barone
Il barone

Casati Modignani, Sveva
Le vacanze di Nicola
Le vacanze di Nicola

René Goscinny, Jean-Jacques Sempé, Alix Tardieu Turolla
Il latino e l'Europa. Guerra e pace. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Il latino e l'Europa. Guerra e pace. Per...

Flocchini Nicola, Guidotti Bacci Piera
Filosofia e teoria critica
Filosofia e teoria critica

Max Horkheimer, Stefano Petrucciani, S. Petrucciani, Herbert Marcuse
Il romanzo di Galileo
Il romanzo di Galileo

Luigi Ugolini
Il Mare color del vino
Il Mare color del vino

Leonardo Sciascia
Il mio amico Carlo
Il mio amico Carlo

Victor Gine
Vivere insieme
Vivere insieme

P. Danuvola, E. Bergomi, M. Fioroni