William James e Milton Erickson. La cura della coscienza umana

William James e Milton Erickson. La cura della coscienza umana

Dan Short, noto esperto del mondo ericksoniano, con questo volume apre nuovi orizzonti e rivela le probabili fonti di ispirazione che soggiacciono alle sorprendenti intuizioni cliniche di Milton H. Erickson. L'indagine innovativa si dispiega attraverso l'attento studio di una figura altrettanto leggendaria, il padre della psicologia americana, William James. Come il lettore potrà via via scoprire, capire James conduce ad una comprensione notevolmente maggiore del brillante lavoro clinico di Erickson. Per citare alcuni esempi, la psicologia del funzionalismo di James, la sua teoria della neuroplasticità e la sua filosofia del pragmatismo si rivelano molto prossimi all'approccio di Erickson all'utilizzazione, agli interventi permissivi e alla terapia esperienziale. I costrutti teorici affrontati assumono chiarezza attraverso i numerosi esempi concreti e una contestualizzazione storica che traccia lo sviluppo della psicologia del profondo e dell'ipnosi, anche attraverso riferimenti ad altre figure innovative quali James Braid, Pierre Janet, Morton Prince e Sigmund Freud. Il risultato conclusivo è una raccolta più unica che rara di saggezza clinica e di lezioni di vita, che fanno dell'opera una risorsa preziosa sia per gli operatori della salute mentale sia per gli studenti di psicologia.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una cartolina da Parigi
Una cartolina da Parigi

Valeria De Perini
L'opera di Mario Fantin
L'opera di Mario Fantin

Gastone Mingardi
Viaggio all'oro. L'immaginario del Klondike
Viaggio all'oro. L'immaginario del Klond...

Patricia Halladay, Pierangelo Cavanna, C. Richards, Antonio Cembran, A. Audisio
Viaggio alle alpi. Alle origini del turismo alpino
Viaggio alle alpi. Alle origini del turi...

Annibale Salsa, Silvano Guidone, Enrico Sturani
Jambo Kenya
Jambo Kenya

Valenti Franca
No si pò ve doi parons. Storie de glesie tal Brasil. Periodo colonial
No si pò ve doi parons. Storie de glesi...

R. Michelot, M. Valéria Rezende
Ti amo Valentino
Ti amo Valentino

Pierluigi Arcidiacono