Cultura della responsabilità e sviluppo locale. La società globale e le comunità responsabili del turismo e del cibo

Cultura della responsabilità e sviluppo locale. La società globale e le comunità responsabili del turismo e del cibo

La globalizzazione mette in crisi tutti i tipi di comunità ma spinge, al contempo, ognuno di noi a una crescente assunzione di responsabilità verso ciò che è comune, favorendo nuove forme di legame sociale e di collaborazione spesso "localizzata". Si tratta di una razionalità del quotidiano direttamente legata al territorio, il quale è fatto oggetto di una riappropriazione simbolica e materiale che si manifesta in forme collettive innovative e non immediatamente riconducibili ad un mero protezionismo localistico, bensì a percorsi autonomi basati su circuiti sociali virtuosi di responsabilità condivisa, atti alla rielaborazione di uno sviluppo possibile. Il libro è dedicato, in particolare, alle comunità raccolte intorno alle culture responsabili del turismo e del cibo e cerca di mettere in luce come le loro pratiche alternative rappresentino l'orizzonte responsabile della capacità collaborativa degli individui e delle comunità nella tarda-modernità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo, certamente
Il diavolo, certamente

Camilleri, Andrea
Atlante dei borghi rurali alpini. Il caso Paraloup
Atlante dei borghi rurali alpini. Il cas...

Regis Daniele, Allen Giancarlo, Olivero Roberto
L'angelo custode
L'angelo custode

Riccardo Geminiani, Roy Martina
Incanto
Incanto

Pietro Grossi