Innovazione sociale. Pratiche e processi per ripensare le comunità

Innovazione sociale. Pratiche e processi per ripensare le comunità

Che cos'è l'innovazione sociale? Da quali dimensioni è composta? In che modo si diffonde e quali sono gli ambiti in cui agisce? Il volume intende rispondere a questi e tanti altri quesiti, proponendosi come un lavoro di ricomposizione concettuale rispetto alla varietà di definizioni e approcci che descrivono le pratiche e i processi socialmente innovativi. Partendo dalla capacità creativa di individui e gruppi, l'innovazione sociale affronta le sfide emergenti attraverso un processo di apprendimento collettivo che porta al mutamento delle relazioni sociali e, spesso, promuove empowerment e dinamiche partecipative nate da istanze locali. Gli ambiti in cui interviene sono molteplici: dalla questione ambientale fino alla rigenerazione urbana, dall'inserimento lavorativo e la questione abitativa fino alla mobilità, qui declinata come turismo e come migrazione. Nel testo si possono trovare approfondimenti teorici, definizioni, approcci, prospettive, modellizzazioni dell'innovazione sociale, accompagnati da esempi specifici che intendono raccontare brevemente le storie di chi, dal nord al sud Italia, sta cercando di promuovere progetti comunitari, intercultura, condivisione, sostenibilità e spazi di resistenza creativa.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scelta 1943-45
La scelta 1943-45

Sciomachen F. Malaguti A. Manc
Lombardia con i figli. Scoprire, vedere e divertirsi in Lombardia, in compagnia dei propri ragazzi e non solo
Lombardia con i figli. Scoprire, vedere ...

Cristiana Mariani, Stefania Barni, G. Vincenzo Gatti
Pesciolini pescioloni
Pesciolini pescioloni

L. Sossi, Paola Sapori, Franco Facchini
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio
I progressi della metafisica
I progressi della metafisica

Immanuel Kant, P. Manganaro
Studi su Hobbes e Spinoza
Studi su Hobbes e Spinoza

D. Bostrenghi, Emilia Giancotti Boscherini, C. Santinelli
Evviva. Per la Scuola materna. 3.
Evviva. Per la Scuola materna. 3.

Roberta Fanti, Marisa Tolomelli