Vittime della violenza di genere. La gestione giuridica dell'operatore sanitario

Vittime della violenza di genere. La gestione giuridica dell'operatore sanitario

La violenza contro le donne è un fenomeno ampio e trasversale, che racchiude diverse espressioni e interseca dimensioni eterogenee: contesto culturale e ruoli sociali, rappresentazioni simboliche e potere, vissuti individuali e tratti psicologici. Il volume descrive lo stato in Italia delle politiche e dei servizi sanitari, ponendosi come uno strumento utile per chi quotidianamente, per passione o per lavoro, si trova a contatto con una donna vittima di violenza. Sebbene le molte metamorfosi nei rapporti tra i sessi e gli impegni operati sul piano del controllo e della sensibilizzazione, la violenza contro le donne assume proporzioni sempre più allarmanti. È un fenomeno ampio e trasversale che racchiude diverse espressioni e interseca dimensioni eterogenee: contesto culturale e ruoli sociali, rappresentazioni simboliche e potere, vissuti individuali e tratti psicologici. Purtroppo, per ogni donna uccisa per mano di un uomo, all'indignazione e all'orrore, sembra spesso seguire una triste rassegnazione. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo cruciale come testimoni della situazione: le donne vittime di violenza si rivolgono ai servizi sanitari con una frequenza più rilevante rispetto alle donne non maltrattate. Il volume descrive lo stato delle politiche e dei servizi in Italia: dalla difficoltà a operare (perché manca ancora l'idea che, anche tra coniugi, si possa verificare una violenza sessuale), ai pregiudizi e alle discriminazioni all'origine della violenza. Il materiale raccolto è vasto e composito e tratta un'ampia gamma di problematiche legate alla violenza di genere: le trasformazioni delle identità femminili e maschili nella modernità; le convenzioni internazionali, le leggi nazionali, i provvedimenti d'indirizzo politico, le buone pratiche adottate per far fronte al fenomeno; le linee guida e le procedure per l'attività di protezione delle vittime da parte degli operatori e gli aspetti di collaborazione e criticità tra personale sanitario e forze dell'ordine. Infine, pagine toccanti sono dedicate ai profili e alla personalità delle vittime e degli autori di violenze. Il testo è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si trovano a lottare quotidianamente contro la violenza di genere, con l'intento di fornire un vademecum di procedure d'azione e strumenti di lavoro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wittgenstein. Il dovere del genio
Wittgenstein. Il dovere del genio

Piero Arlorio, Ray Monk, Michele Ranchetti
Rosso americano
Rosso americano

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Rick Moody
Al cinema
Al cinema

Moravia Alberto
La bella vita
La bella vita

Moravia Alberto
Storia dell'Inghilterra. Da Cesare ai giorni nostri
Storia dell'Inghilterra. Da Cesare ai gi...

Kenneth O. Morgan, F. Saba Sardi
Incesto
Incesto

Anais Nin, F. Saba Sardi
Il mio mondo è qui
Il mio mondo è qui

Parker Dorothy
La difesa della razza
La difesa della razza

Valentina Pisanty
Beat hippie yippie
Beat hippie yippie

Fernanda Pivano
Storia della Germania. Dal Medioevo alla caduta del Muro
Storia della Germania. Dal Medioevo alla...

Vittorio Beonio Brocchieri, Sylvain Schirmann, Raymond Poidevin