L' uso dei Positive Thinking nella ricerca valutativa

L' uso dei Positive Thinking nella ricerca valutativa

Il volume vuole offrire una guida operativa all'uso dei Positive Thinking, che possa essere immediatamente utilizzabile da professionisti, ricercatori e valutatori, che devono progettare una ricerca valutativa e negoziarne il mandato con il committente. Il testo si rivolge inoltre a studenti ed esperti di valutazione che intendano approfondire le potenzialità d'uso dei Positive Thinking per superare alcuni preconcetti negativi ancora diffusi nei confronti della valutazione, sfruttandone invece l'uso nell'apprendimento delle comunità di pratiche professionali e dei contesti organizzativi. Il testo nasce sulla base di una riflessione sull'opportunità di usare il framework dei Positive Thinking nell'ambito della valutazione delle politiche pubbliche con un focus sulla funzione di apprendimento dei Positive Thinking in contesti organizzativi. Il volume rappresenta una guida pratica in base alla quale impostare strategie operative per affrontare situazioni di valutazione complesse, che si discostano nettamente dalle aspettative ingenue che si possano risolvere miracolisticamente i problemi col solo "pensare" positivo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario delle solitudini
Diario delle solitudini

Fausta Garavini
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Il centenario che saltò dalla finestra ...

M. Podestà Heir, Jonas Jonasson
Satori
Satori

Winslow Don
L'isola di Sukkvan
L'isola di Sukkvan

S. C. Perroni, David Vann
Ho amato un manipolatore
Ho amato un manipolatore

Bréhat Caroline
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte

Euripide, Sofocle, Angelo Tonelli, Eschilo
Insegnante di pianoforte (L')
Insegnante di pianoforte (L')

C. Prosperi, Janice Y. K. Lee
Glennkill
Glennkill

M. Rimoldi, Leonie Swann
Commentari reali degli Inca
Commentari reali degli Inca

Garcilaso de La Vega, F. Saba Sardi