Emozioni in terapia. Dalla scienza alla pratica

Emozioni in terapia. Dalla scienza alla pratica

In questo libro l'autorevole ricercatore e clinico Stefan G. Hofmann spiega in modo chiaro e accessibile come funzionano le emozioni, cosa le influenza e come possono arrivare a causare sofferenza. I clinici saranno guidati passo passo nella comprensione delle più recenti ricerche scientifiche e degli strumenti volti ad aiutare i propri clienti, indipendentemente dalla diagnosi, ad acquisire strategie di consapevolezza e di regolazione emotiva, così da incrementare le emozioni positive e il raggiungimento della propria felicità. Le emozioni sono il motore delle nostre azioni. Già nel 1953 in "Science and Human Behavior" B.F. Skinner affermava che i campi della motivazione e dell'emozione sono così vicini quasi da sovrapporsi: il nostro organismo brucia letteralmente di passioni e trasforma le energie prodotte in azioni e impegno. Partendo dalla prospettiva cognitivo-comportamentale più classica fino ai più recenti sviluppi della mindfulness e delle terapie di terza generazione e alle evidenze neurobiologiche, questo libro è un lucido esempio di come ricerca scientifica e pratica clinica possano fondersi armoniosamente per migliorare la comprensione e il trattamento di un'ampia gamma di disturbi emotivi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensiero politico di John Locke
Il pensiero politico di John Locke

P. Pasquino, John Dunn, B. Fontana
Religioni e sistemi giuridici. Introduzione al diritto ecclesiastico comparato
Religioni e sistemi giuridici. Introduzi...

Francesco Margiotta Broglio, Francesco Onida, Cesare Mirabelli