Una vita bellissima

Una vita bellissima

Nella Libia italiana, il nonno, antifascista convinto di purissima fede repubblicana, è un funzionario dello Stato a Tripoli. Il padre, ingegnere, in Libia costruisce pozzi e centrali elettriche: due uomini di grande levatura morale, che certamente influiscono in modo determinante sulla formazione e sul percorso professionale di Annamaria Cancellieri. Quando, giovanissima, fa domanda per partecipare al concorso per il ruolo di consigliere di Prefettura, si sente dire che non ce la farà, perché un prefetto donna non si è mai visto. Lei, imperterrita, ci prova e vince. E l'inizio di una lunga carriera che la porterà in molte città italiane, da Nord a Sud, fino a raggiungere i vertici della pubblica Amministrazione: prefetto, commissario straordinario, poi Ministro dell'Interno e Ministro della Giustizia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tiro al piccione
Tiro al piccione

Spinelli Jerry
Troppo troppo presto
Troppo troppo presto

Briskin Jacqueline
L'uomo di Montserrat
L'uomo di Montserrat

Dante Liano, C. Bollentini
Padre Pio. Immagini di santità
Padre Pio. Immagini di santità

Cosmo Francesco Ruppi, Renzo Allegri
I volti dell'amore. Lettere al padre di «Famiglia Cristiana»
I volti dell'amore. Lettere al padre di ...

Leonardo Xega, Leonardo Zega