Architettura: luogo, tempo, terra, luce, silenzio

Architettura: luogo, tempo, terra, luce, silenzio

Il libro documenta, attraverso cinque conferenze dell'architetto tenute dal 2004 ad oggi, lo sviluppo teorico e dieci progetti: la cappella sul mare a Malta (1989), il famedio e museo per la sepoltura degli uomini illustri di Torino (1989), il mausoleo dei Primi Cristiani a Roma (1994), il municipio di Noceto (2000), la chiesa di San Giovanni a Perugia (2006), la cappella-museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca a Monterchi (2001-15), il cimitero di Sansepolcro (1997-2015), Il tempio di cremazione di Parma (2010), il restauro e ricostruzione del Castello di Novara (2004-2015) e la recente cappella nel bosco a Varano. Nel lavoro di Zermani, come nelle sue lezioni e conferenze, l'intarsio tra pensiero e opera si manifesta con la precisione e il sincronismo di un atto atteso. Ne deriva quasi un'epifania di gesti e misure, che ogni volta si rinnova. Luogo, tempo, terra, luce, silenzio sono raccolti a definire un perimetro di lavoro entro il quale i temi diventano interscambiabili e reciprocamente necessari, fino ad assumere il corpo di una unitaria lectio tacita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regioni e corte costituzionale. L'esperienza degli ultimi quindici anni
Regioni e corte costituzionale. L'esperi...

M. Loiodice, S. Bartole, M. Scudiero
Colonialismo e neocolonialismo nei libri di storia per le Scuole medie inferiori e superiori
Colonialismo e neocolonialismo nei libri...

Alfonso Di Giovine, A. Di Giovine, Michele Brondino
L'ingrosso extralimentare. Indagine sul settore della distribuzione all'ingrosso in Emilia Romagna
L'ingrosso extralimentare. Indagine sul ...

Iscom E. R., M. Raffaelli, Lanfranco Senn