Vorrei un tatuaggio color carne

Vorrei un tatuaggio color carne

Se negli anni post sessantottini farsi un tatuaggio rappresentava un gesto di rivolta, di rifiuto degli schemi o di affermazione della propria individualità, oggi il tatuaggio è entrato prepotentemente nel nostro vissuto quotidiano come fenomeno di costume diffuso e intergenerazionale. Tatuarsi è di moda, come dimostra il popolo culturalmente e socialmente trasversale dei tatuati: fotomodelle e calciatori, studenti e artisti, attori e presentatrici TV, professionisti e avvocati incravattati. L'autore si fregia di avere frequentato per mesi i tattoo shop di tutta Italia, raccogliendo testimonianze delle spassose conversazioni tra tatuatore e tatuato: domande ingenue, timori, richieste inconsuete, osservazioni surreali animano questo stupidario, tutto veritiero, nel quale molti si riconosceranno. A corredo, qualche indicazione generale, tra il serio e il faceto, destinata a coloro che "vorrebbero ma non osano" entrare a far parte del popolo dei tatuati. Prefazione di Andrea Rock, RAPfazione di Alberto Pernazza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bimbo Natale
Bimbo Natale

Lawrence Michael, Robins Arthur
Codice di procedura civile annotato con la giurisprudenza
Codice di procedura civile annotato con ...

Romano Vaccarella, Maria Carolina Pulsoni, M. Carolina Pulsoni
Il volto macchina
Il volto macchina

Ianus Pravo
Tsubaki & Hamaguri
Tsubaki & Hamaguri

M. Marino, Aki Shimazaki
Preda nuda
Preda nuda

John Sandford, M. Deppisch
L'incantevole Amanda
L'incantevole Amanda

Georgette Heyer, G. Puglia