Liberi dalla meningite. Le nostre storie

Liberi dalla meningite. Le nostre storie

La meningite è come un rapace: arriva e in un attimo porta via la sua preda. Si tratta principalmente di bambini nei primi anni di vita, ma può capitare anche che siano ragazzi o adulti. Bastano poche ore: spesso i genitori non fanno in tempo a capire, a volte neanche i medici, e nel giro di ventiquattro ore chi ne è stato colpito muore. Per questo la diagnosi precoce e soprattutto la prevenzione giocano un ruolo fondamentale. Alessia, Federico, Azzurra, Tiziano Maria, Lina, Mirko, Ester, Mattia, Greta oggi non ci sono più, portati via dalla meningite. In questo libro troverete le loro storie. raccontate in prima persona dai loro genitori e fratelli. Aurora e Jacopo invece sono stati fortunati, e i loro genitori sanno che in qualche modo sono dei miracolati. Una testimonianza forte, vera, a volte ancora piena di rabbia e di rimpianti per non aver potuto salvare il proprio caro, che arriva dritta al cuore di chi legge. Una testimonianza che però è anche piena di speranza affinché, grazie alla corretta informazione e ai nuovi strumenti di prevenzione disponibili oggi, sia evitato ad altri ciò che è accaduto a loro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La posa della pietra di fondazione della Società antroposofica universale
La posa della pietra di fondazione della...

Rudolph Steiner, C. Puglisi, Maria Garbari
Una storia di ieri
Una storia di ieri

Anna M. Gabasio
Il palazzo Gonzaga di Guastalla ducale, regio, imperiale 1521-2001. 1.Strutture architettoniche e funzioni
Il palazzo Gonzaga di Guastalla ducale, ...

Elena Valli, Diego Ferrari, Eugenio Bartoli
Die Stube. Ein Platz fur alle Tage
Die Stube. Ein Platz fur alle Tage

Guido Mangold, Hans Gschnitzer, Sebastian Marseiler