Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2016 Fondazione Mast-Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2016 Mast Foundation. Ediz. illustrata

Capolavori della fotografia industriale. Mostre 2016 Fondazione Mast-Masterworks of industrial photography. Exhibitions 2016 Mast Foundation. Ediz. illustrata

"Immaginate una fabbrica, una costruzione semplice, funzionale, realizzata a partire da uno scheletro metallico poi rivestito, oppure un edificio dall'architettura storicizzante, eclettica, che cita stili del passato e si presenta all'osservatore sotto forma di un castelletto. Pensate a una struttura modernista, concepita all'epoca delle Avanguardie secondo i dettami del Bauhaus, lo stile che le riviste del settore celebrano ancora oggi come l'ideale costruttivo degli anni venti, trenta e quaranta, oppure a un tipico fabbricato postmoderno in vetro e acciaio, in cui non si lavora più il ferro per attenerne acciaio, né si costruiscono gigantesche pompe idrauliche, ma si compiono processi produttivi automatizzati a controllo digitale, da cui scaturiscono lucidi pezzi in fibra di carbonio, scintillanti, leggeri e flessibili, destinati per esempio all'industria automobilistica. Se gettiamo uno sguardo sulla lavorazione attraverso le grandi finestre di questo edificio dalle dimensioni generose, vedremo che vengono prodotti a getto continuo, al ritmo di uno al secondo. Un tempo, il fotografo industriale ritraeva l'edificio con un procedimento laborioso e una fotocamera professionale, una macchina di grande formato con negativi 10 x12, 13 x18, 20 x 25 cm che potevano essere rielaborati e duplicati finché l'immagine della fabbrica non risultava perfetta, finché non riproduceva fedelmente quello che doveva simboleggiare: per esempio, il successo di un'azienda cresciuta per decenni fino a quando, in un determinato momento della sua esistenza - che poteva essere il cinquantesimo, il centesimo a il centocinquantesimo anniversario della fondazione - si era deciso di mostrare con orgoglio i risultati ottenuti, il livello di sviluppo raggiunto: il modo in cui era stata trasformata in un importante fattore economico per il piccolo centro abitato, la città, la regione circostante."
Prezzo: € 100,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi 1
Analisi 1

Troianiello, Giovanni M.
On the existence of (Wp) K-set contractive retractions in Lp (0,1) spaces, 1 minore uguale p minore infinito
On the existence of (Wp) K-set contracti...

Alessandro Trombetta, Giulio Trombetta
Modelli di previsione e regressione lineare
Modelli di previsione e regressione line...

Verri Maurizio, Barchielli Alberto
Appunti di algebra lineare. Con esercizi svolti
Appunti di algebra lineare. Con esercizi...

Vignati Marco, Squellati Marinoni Annamaria
Metodi matematici dell'economia
Metodi matematici dell'economia

Viscolani Bruno, Malesani Paolo
Silvio Belli. On ratio and proportion
Silvio Belli. On ratio and proportion

Stephen R. Wassell, Kim Williams
Esercitazioni di matematica. 1.
Esercitazioni di matematica. 1.

Guido Trombetti, Angelo Alvino, Luciano Carbone