Il nostro sogno può continuare. Storia di chi ha saputo sempre ricominciare

Il nostro sogno può continuare. Storia di chi ha saputo sempre ricominciare

"Allora, saliamo su 'sto treno?". E il 2 febbraio 1961 e Giorgio - diciannovenne figlio di quella terra calabrese dell'Alto Ionio che confina con la Lucania - sta per emigrare al Nord, alla ricerca di un lavoro e di una nuova esistenza. Siamo negli anni del boom economico dell'Italia postbellica, quando si trovava facilmente un lavoro, e Giorgio approda così in Brianza, presso un materassaio. Nella sua storia, quella del fondatore di una delle più affermate imprese italiane produttrici di materassi, s'innesta quella di Loris, il figlio che, dopo alcuni anni nella società di famiglia, si troverà di fronte a un'allettante proposta di lavoro da parte di una multinazionale e penserà quindi di andarsene... Il nostro sogno può continuare - quasi un romanzo d'impresa - racconta le vicende di un uomo e di sua moglie, sempre attiva e presente, di loro figlio e della loro azienda. La storia di un'impresa e di una capacità instancabile di fare imprenditoria che attraverseranno, nell'arco di oltre cinquantanni, momenti di crisi e di ripresa, esempio di quanto è capitato a molte realtà italiane a conduzione famigliare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti faccio paura?
Ti faccio paura?

Andrea Costi
Ricordi
Ricordi

Prizzon Jessica
Ecosistema
Ecosistema

Darany B., Melzi
Progetto per l'arte (Il)
Progetto per l'arte (Il)

Marco Della Torre
I bambini di ora. Bambini cristallo, bambini indaco, bambini delle stelle, angeli in terra, il fenomeno dei bambini transizionali
I bambini di ora. Bambini cristallo, bam...

M. Glendening, S. Silvestri, Meg Blackburn Losey
Uno + uno = uno
Uno + uno = uno

Tasselli Riccardo
Il mistero Mazzarino
Il mistero Mazzarino

Ferreri Giuseppe
Novant'uno
Novant'uno

Cugnetti Grace
Il clandestino
Il clandestino

Stefano Riccardi