Ad occhi chiusi. Forte di Gavi. Nino Ventura. Sculture 2002-2018

Ad occhi chiusi. Forte di Gavi. Nino Ventura. Sculture 2002-2018

Ad occhi chiusi. Forte di Gavi. Nino Ventura. Sculture 2002-2018: Nino Ventura porta l'arte contemporanea al Forte di Gavi di Alessandria, una delle più suggestive fortezze medievali a presidio dell'antica via Postumia, dove mette in scena i bizzarri personaggi che popolano il suo immaginario artistico, idoli, eserciti di piccoli pesci e costruttori di templi Il volume propone una catalogazione completa dei lavori esposti ed è introdotto da un testo del giornalista Nicolas Ballario "Qualche giorno fa, una bambina mi chiese perché le mie sculture avessero tutte gli occhi chiusi Mentre pensavo a come risponderle, lei mi sorrise e aggiunse: Forse, vogliono solo guardarsi dentro, vero?" (Nino Ventura) Le sculture di Ventura "belle come i personaggi delle favole" si integrano perfettamente allo scenario che le ospita: Il Forte e le sue pietre secolari sono una cornice quasi naturale per le storie raccontate dalle opere dell'artista Installing Nino Ventura is part of the cycle of prestigious events organized by the Association Friends of the Fort and aimed at the development of a valuable architectural and historical heritage of Piedmont The artist, author of the monumental fountain made of bronze and glass in Fuenlabrada, Madrid, carries out its works in terracotta, ceramics, bronze, marble, glass, creating a strong link with the cultural artistic past of the Mediterranean basin, in a continuous dialogue with nature's elements: water, air, Earth, and fire
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto
Francesco e l'invenzione delle stimmate....

Chiara Frugoni, Chiara Frugoni Settis
La cultura dei fiori
La cultura dei fiori

Jack Goody, Maria Cristina Costamagna
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scrivano
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scr...

Herman Melville, Raffaella Bernascone, E. Giachino
Malattia come metafora. Aids e cancro
Malattia come metafora. Aids e cancro

Susan Sontag, Ettore Capriolo, Giovanni Jervis, Carmen Novella
Storia di Genji, il principe splendente (2 vol.)
Storia di Genji, il principe splendente ...

A. Motti, Giorgio Amitrano, Shikibu Murasaki, Murasaki Shikibu