Fondazione Bisazza. Design. Architettura. Fotografia. Ediz. illustrata

Fondazione Bisazza. Design. Architettura. Fotografia. Ediz. illustrata

Il volume – destinato ad appassionati e collezionisti di arte e design – è la prima monografia completa sulla Collezione Permanente della Fondazione Bisazza. La Fondazione Bisazza è parte integrante della sede aziendale, prestigioso marchio del lusso, la cui produzione di mosaico di vetro, per decorazione di interni ed esterni, è nota in tutto il mondo. Un tempo destinati alla produzione, i vari spazi, distribuiti su una superficie di circa 8000 mq, sono stati recuperati e convertiti in ampie sale, dove sono esposte opere e installazioni firmate da architetti e designer di fama internazionale quali, Richard Meier, Patricia Urquiola, Jaime Hayon, Alessandro Mendini, Fabio Novembre, Ettore Sottsass, John Pawson, Arik Levy, Marcel Wanders, Aldo Cibic, dagli artisti Mimmo Paladino e Sandro Chia, oltre che dalla maison fiorentina Emilio Pucci. Chiudono il volume gli spazi dedicati alla “Fotografia di Architettura”, dove è possibile ammirare le opere di grandi maestri quali, Berenice Abbott, Eugène Atget, Gabriele Basilico, Roland Fischer, Candida Höfer, Julius Shulman e Hiroshi Sugimoto, a cui si aggiungono gli scatti del celebre fotografo giapponese Nobuyoshi Araki, realizzati appositamente per la Fondazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Culture dell'infanzia. Teoria pedagogica e realtà sociale
Culture dell'infanzia. Teoria pedagogica...

Zani G. Leonildo, Bobbio Andrea
Grammatica giapponese
Grammatica giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi
Il mercante di tappeti
Il mercante di tappeti

Meg Mullins, S. Piraccini
Il salto del varano
Il salto del varano

Francois Bizot, M. Fiorini, T. D'Agostini