L' ABC dell'economia e della finanza

L' ABC dell'economia e della finanza

Adriano Teso, imprenditore da oltre quarant'anni, spiega in maniera semplice alcuni concetti chiave di economia e finanza, per definire una nuova idea di futuro. Dalle sue risposte a Fabio Cesaro emerge un programma che potrebbe sembrare un sogno, ma che in realtà non è tecnicamente difficile da applicare. Servono regole semplici e applicabili, durature nel tempo, che evitino burocrazia e costi inutili e improduttivi; inoltre è fondamentale una trasparenza assoluta nella concorrenza fra le aziende e nella comunicazione delle informazioni al mercato. Un piccolo libro per un grande progetto. Adriano Teso, imprenditore da oltre quarant'anni, spiega in maniera semplice alcuni concetti chiave di economia e finanza, per definire una nuova idea di futuro. Libertà e responsabilità individuale come chiave per il benessere generale, voglia di fare e conoscenza per poter sognare e creare: ecco il fil rouge della sua lunga esperienza professionale e di questo libro, che aiuta a comprendere meccanismi apparentemente complessi e racconta una possibile riscossa per il nostro paese. Teso non ha dubbi sugli ingredienti necessari per risollevare l'Italia: in primo luogo, Una classe dirigente imparziale e preparata, che al governo faccia ripartire l'economia dando più spazio alla libertà individuale e meno al dirigismo, alla pressione fiscale e alla burocrazia. Lo Stato deve riconoscere i suoi limiti, promuovendo la concorrenza e liberando le forze del mercato, ma deve anche garantire assistenza e un reddito minimo per i più deboli, finanziandosi con imposte minori e più eque. Ed è indispensabile combattere la speculazione per restituire la finanza e il denaro alla loro funzione di sostegno all'economia reale. Adriano Teso è un uomo d'azione e un liberale autentico, ma soprattutto uno che ci capisce: dalle sue risposte a Fabio Cesaro emerge un programma che potrebbe sembrare un sogno, ma che in realtà non è tecnicamente difficile da applicare. Il vero ostacolo è la cultura statalista e parassitaria di chi dalle regole attuali riceve privilegi inaccettabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un fiore sconosciuto e altri racconti
Un fiore sconosciuto e altri racconti

G. Scocchera, Mavis Gallant
Terra amata
Terra amata

A. Giacomini, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Estasi e materia
Estasi e materia

M. Maglia, Jean-Marie Gustave Le Clézio, M. Binazzi
Il cercatore d'oro
Il cercatore d'oro

D. Selvatico Estense, Jean-Marie Gustave Le Clézio
Indagine su Gesù
Indagine su Gesù

Socci Antonio
L'amicizia
L'amicizia

Francesco Alberoni
Si può vivere così?
Si può vivere così?

Giussani Luigi
Il cardinale
Il cardinale

Andreoli Vittorino
Ragazze
Ragazze

Lina Sotis